Il Tirreno

Empoli

Caricatore wireless in ceramica inventato da un giovane artista di Montelupo

Cristian De Carlo
Matteo Mirenda
Matteo Mirenda

Matteo Mirenda, 30 anni, presenterà il prodotto a una fiera a New York. «La mia missione è far capire al mondo che l’artigianato non è per vecchi»

2 MINUTI DI LETTURA





Montelupo. Matteo Mirenda della galleria “Nuove forme d'arte” di Montelupo alla fiera di arredamento moderno a New York per presentare ufficialmente il primo caricatore wireless in ceramica. Uno dei prototipi che ha inventato sostituendo il tappo del caricatore con uno in ceramica. Mirenda, 30 anni, da dieci lavora come ceramista come la sua famiglia da cinque generazioni nella galleria, laboratorio e negozio che si trova nel centro della città della ceramica. Il 15 maggio il giovane volerà negli Stati Uniti per partecipere con uno stand alla Icff di New York, vale a dire la fiera dell'arredamento contemporanea. 
 
«Provengo da una dinastia di ceramisti da cinque generazioni - racconta Mirenda - quasi 10 anni fa ho deciso di produrre a Montelupo. La mia missione è far capire al mondo che l' artigianato non è per vecchi, anzi ci sono grandi sfide: una è il ricambio generazionale. A me piace molto sperimentare, diventare padrone del materiale. Circa un anno fa ho inventato un caricatore wireless in ceramica, il telefono viene appoggiato sopra e lo carica».
Continua: «Ho trovato un bando online, ho partecipato per gioco e siamo stati selezionati all' Icff di New York dove parteciperemo con uno stand i prossimi lunedì 15, martedì 16 e mercoledì 17 maggio. Avremo un piccolo stand in cui faremo conoscere i nostri prodotti e soprattutto sono curioso di sapere come funzionano le cose là, visto che il 60-70 per cento della nostra produzione in ceramica viene spedita negli Stati Uniti». 
 
La galleria “Nuove forme d'arte” di Montelupo ha raggiunto 6 milioni di visualizzazioni con il proprio profilo sul social network per giovanissimi Tik Tok. Il viaggio che Matteo farà, sarà un sogno che realizza dopo circa 15 anni, quando dei parenti del ceramista venuti a Montelupo dagli Stati Uniti, gli regalarono un dollaro perché Mirenda era incuriosito da «quei bigliettoni verdi». Lo zio del 30enne disse al nipote che quel dollaro lo avrebbe dovuto andare a spendere negli Stati Uniti, e adesso per il ceramista montelupino è arrivato il momento di esaudire quella promessa, che è anche un suo desiderio da sempre. I nonni di Mirenda sono di origini siciliane, il giovane è nato e cresciuto a Montelupo Fiorentino, dove 16 anni fa sono passati a trovarlo uno zio del padre che abita in Usa, da ragazzino affascinato dagli States, e si era fatto regalare un bigliettone verde, un dollaro in sostanza, che adesso potrà utilizzare nella Grande Mela durante la sua prossima permanenza per la fiera dell’arredamento contemporaneo, dove andrà a presentare il caricatore wireless con il tappo in ceramica, da lui ideato.
L'emergenza clima

La previsione

Meteo in Toscana, non è finita: quattro allerta, da stasera torna il maltempo: l’elenco dei comuni a rischio

di Tommaso Silvi
Estate in Toscana