Il Tirreno

Empoli

Montespertoli in festa conquistata l’Eccellenza

Giacomo Bertelli
L’esultanza dei giocatori sotto la tribuna dopo la vittoria per 4-0 sull’Audace Galluzzo (Foto da Facebook)
L’esultanza dei giocatori sotto la tribuna dopo la vittoria per 4-0 sull’Audace Galluzzo (Foto da Facebook)

Il presidente: «Un risultato straordinario Premia un lavoro che viene da lontano»

3 MINUTI DI LETTURA





MONTESPERTOLI. Hanno sicuramente segnato questo giorno sul calendario perché a Montespertoli il campionato di Eccellenza lo si poteva solo sognare fino a qualche anno fa. E invece adesso è realtà, un traguardo strameritato.

La vittoria domenica fra le mura amiche contro l'Audace Galluzzo Oltrarno - con un roboante 4-0 e altra doppietta del bomber di casa Anichini- consegna i 3 punti decisivi alla squadra di mister Claudio Targetti per vincere il girone B di Promozione e far approdare così nel campionato di Eccellenza la compagine del presidente Luca Marchetti.

Un approdo che sa di festa, con due giornate di anticipo, e che permette al Montespertoli di celebrare così al meglio una annata straordinaria, con una doppietta: vittoria del campionato e della Coppa Italia di Promozione. Il “double”, come dicono gli inglesi amanti dell’arte pedatoria. Immancabili, allo stadio di Molino del Ponte, i cori e le bandiere gialloverdi, perché questo Montespertoli ha letteralmente fatto sognare un paese e una società che nel giro di pochi anni dalla Terza Categoria è salita in Eccellenza, compiendo non solo una impresa sportiva ma dimostrandosi un vero e proprio elemento di unione e di aggregazione.

Il presidente Luca Marchetti lo aveva sempre detto e dichiarato: «La dimensione ideale del mio Montespertoli è l'Eccellenza». Detto, fatto. La doppietta di Anichini, le reti di Bourezza e Di Tommaso hanno sancito questo storico traguardo che va letteralmente ad infiammare una piazza, dove giovani e nonni, si sono ritrovati uniti sotto il colore delle bandiere giallo verdi e qualche fumogeno. In un impianto da categorie superiori dove, come ribadito dalla proprietà e dallo staff della prima squadra, si può esprimere un calcio importante.

Adesso il campionato vedrà altre due partite prima di concludersi ma per il Montespertoli i rispettivi obiettivi stagionali sono stati raggiunti con la consapevolezza di aver compiuto una vera e propria impresa.

«L'ultima di campionato sarà fra le mura amiche e vogliamo festeggiarla con i nostri tifosi. Poi ci ritroveremo tutti a cena per un altro grande saluto a questa stagione», ha spiegato il presidente Luca Marchetti. L'annata di questo Montespertoli resterà nel cuore e nella storia di questo paese probabilmente per sempre. La vittoria di Coppa Italia in uno stadio 'Bozzi' a Firenze tutto esaurito ha dimostrato, come non mai, l'attaccamento di una comunità ai colori del paese. Quel calcio, a due passi da casa, che prima ancora dei risultati, aggrega e fa sognare una comunità intera.

«Non potremo fare a meno dei nostri volontari e di tutte le persone che gravitano attorno al Montespertoli, questo è un risultato straordinario che va a premiare un lavoro che viene da lontano e che ancora ci farà crescere», prosegue patron Marchetti.

Non solo i 'grandi' ma anche tanti bambini in campo e negli spogliatoi a festeggiare questa giornata storica per il paese di Montespertoli che adesso andrà a far visita al Certaldo e, qualora il Castelfiorentino dovesse salvarsi, la prossima stagione nel campionato di Eccellenza ci saranno ben tre derby molto sentiti in Valdelsa. Partite che più di altre richiamano allo stadio le persone del paese per le quali il calcio è molto di più dei 90 minuti di gioco. Per il futuro ci sarà tempo, intanto il Montespertoli celebra la sua squadra, a questa punto sua 'Eccellenza'.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana