Il sindaco, il vescovo e anche... la velina per un parco speciale

Il sindaco, il vescovo e anche... la velina per un parco speciale

FUCECCHIO. Un parco giochi inclusivo, dove bambini con disabilità potranno giocare insieme agli altri: a Fucecchio, domani alle 16, dietro l'oratorio di Santa Maria delle Vedute (nella foto), in...

26 maggio 2017
2 MINUTI DI LETTURA





FUCECCHIO. Un parco giochi inclusivo, dove bambini con disabilità potranno giocare insieme agli altri: a Fucecchio, domani alle 16, dietro l'oratorio di Santa Maria delle Vedute (nella foto), in piazza D'Acquisto, verrà inaugurato un luogo "speciale", creato su misura delle esigenze di chi non può usufruire dei giochi classici, come dondoli ed altalene.
All'inaugurazione sarà presente anche la velina di Striscia La Notizia Irene Cioni, fucecchiese e appartenente a questa parrocchia; poi il vescovo della diocesi di San Miniato Andrea Migliavacca, il parroco don Giorgio Rudzki, il sindaco Alessio Spinelli, l'assessore alle politiche sociali Antonella Gorgerino. Il parco è così strutturato: 2 altalene, un dondolo, un tappeto elastico, un girello e un castello. Il tutto su un materiale di gomma specifico, che ospiterà anche dei tavoli appositamente sistemati affinché ci si possa recare direttamente dal gioco. Ogni gioco può essere utilizzato da tutti i bambini (o ragazzi), che siano o meno portatori di handicap, questo per non creare divisioni. Il parco - costato 80.000 euro - è stato realizzato grazie a due cospicue donazioni: la prima - di 50.000 euro - della fondazione Mario Marianelli (a cui è stato intitolato); il resto delle spese sono state coperte grazie alla fondazione Vodafone. I giochi sono in acciaio e prossimamente verranno realizzate delle gittate per completare la parte del suolo. «Volevamo – ha sottolineato il presidente de La Calamita, Rosario Salvaggio – che il parco fosse fruibile da tutti. Per questo i costi sono lievitati ma è un fiore all'occhiello secondo noi. Non conosco molte strutture simili in Toscana». In futuro - per dare spazio anche agli anziani - l'intenzione è quella di realizzare anche un bocciodromo, allo scopo di rendere l'oratorio più aperto a tutti.(m.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Primo piano
La tragedia

Grosseto, schianto in moto: morto ex carabiniere. I messaggi agli amici: «Sono qui, aiutatemi». Chi è la vittima e la dinamica dell’incidente

di Matteo Scardigli
Le iniziative