Il Tirreno

Empoli

in centro

All'asta il cinema Excelsior per quasi tre milioni

Marco Pagli
Il cinema teatro Excelsior (foto d'archivio)
Il cinema teatro Excelsior (foto d'archivio)

A metà aprile l'incanto anche per altri sedici lotti composti da piccoli appartamenti, in caso di vendita il Comune è contrario a un cambio di destinazione d'uso

3 MINUTI DI LETTURA





EMPOLI. Il cinema teatro Excelsior è all’asta. Nonostante l’attività sia ancora in corso, sia per quanto riguarda la programmazione cinematografica sia per la stagione teatrale, il prossimo 17 aprile si terrà l’incanto per l’immobile di via Ridolfi con una base d’asta di 2 milioni e 900mila euro. Il valore stimato dal tribunale, sulla base del calcolo della superficie totale con il valore di mercato al metro quadrato, si aggira intorno ai 4 milioni e mezzo di euro per un gioiello artistico all’interno del centro storico empolese. Insieme al cinema e teatro andranno all’asta altri sedici lotti composti da altrettanti appartamenti (tutti di piccoli dimensioni, principalmente monolocali e bilocali tutti posti in via Ridolfi, al civico 79) che hanno una valore che oscilla tra i 40mila e i 130mila euro. Inoltre, nella medesima procedura esecutiva è compresa anche la proprietà di un negozio (posto anch’esso in via Ridolfi), che risulta concesso in affitto. Proprietaria dell’intero patrimonio immobiliare, che risulta essere stato pignorato, è una famiglia fiorentina che oltre a quello empolese possiede un altro cinema a Siena e uno a Prato (al momento chiuso).

La struttura è nata agli inizi del ‘900 per iniziativa di Antonio Gazzeri come sala cinematografica e successivamente venne dotata di un palcoscenico. In questa forma è arrivata alle soglie del nuovo millennio, fino a quando le esigenze del mercato imposero un restyling che ha trasformato il cinema in un multisala. La ristrutturazione dell’Excelsior è avvenuta nel corso del 2000 e, oltre ad ammodernare i servizi, ha dotato l’immobile di una nuova sala. Successivamente nel corso del 2004 – come si apprende dalla perizia commissionata dal Tribunale di Firenze – è stata realizzata la terza sala. In questo modo possono essere ospitati fino a quattro titoli contemporaneamente.

Ma l’Excelsior non è solamente questo. Infatti, è stato e ha continuato ad essere fino ad oggi uno spazio capace di ospitare compagnie teatrali ed orchestre di rilevanza nazionale. La stagione teatrale, che quest’anno terminerà il prossimo 30 marzo con lo spettacolo “7 minuti”, ormai è diventato un appuntamento che raccoglie adesioni di pubblico enormi. Organizzata in collaborazione con il Comune dalla Fondazione Toscana Spettacolo ospita ogni anno nomi di assoluto rilievo nel panorama artistico italiano. Qui si svolgono molte manifestazioni cittadine e funziona anche da punto di riferimento anche per l’intero circondario. Dopo la chiusura del cinema Cristallo, in via Tinto da Battifolle, l’Excelsior è diventato il cinema teatro più importante per numero di posti, seguito dal cinema La Perla, dal teatro Shalom e dalle sale Duemila e Il Momento. In tutto, infatti, la capienza massima è di 719 posti . L’ampiezza è di 2.005 metri quadrati.

Come detto, finora l’attività del cinema teatro continua ad andare avanti su più fronti. Ma la preoccupazione per il futuro di quello che rappresenta a tutti gli effetti uno dei principali soggetti di offerta artistica nell’Empolese Valdelsa c’è. Che fine farà l’Excelsior qualora si presentasse un’acquirente? Non cambierebbe niente rispetto al presente nel caso in cui l’intenzione fosse quella di continuare l’attività. Altrimenti la nuova proprietà dovrebbe presentare richiesta per un eventuale cambio della destinazione d’uso. La palla, in questo caso, finirebbe in mano all’amministrazione che dovrebbe valutare l’ipotesi. Un’ipotesi che ancora dal Comune non intendono prendere in considerazione, anche perché – come trapela - in via Del Papa continuano a guardare all’immobile al numero 75 di via Ridolfi come ad un luogo di spettacolo.

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana