Lavoro - Navi, villaggi, e hotel: col turismo arrivano migliaia di possibilità

Lavoro - Navi, villaggi, e hotel: col turismo arrivano migliaia di possibilità

Msc Crociere apre alle selezioni: ecco tutte le figure richieste. Due diverse società reclutano accompagnatori e animatori. Bagaglino Hotels: 150 posti. Commessi e magazzinieri all'outlet The Mall

16 febbraio 2015
4 MINUTI DI LETTURA





Le principali offerte di lavoro della settimana riguardano soprattutto il settore turismo. Fra selezioni già aperte e nuove campagne di reclutamento, infatti, si parla di migliaia di posti fra assunzioni a tempo determinato e indeterminato.

  • Msc Crociere recluta migliaia di persone per i giganti del mare

In questo contesto a recitare la parte del leone è sicuramente Msc Crociere, che per i suoi giganti del mare sta portando avanti, ormai da qualche mese, una campagna di reclutamento da 6mila posti. Nello specifico la società campana, che a Livorno fra i suoi punti di riferimento, ricerca 20 direttori di macchina e hotel manager, 15 medici di bordo, 80 ufficiali di macchina e di coperta, 150 tecnici elettricisti e operai specializzati, 50 timonieri, pompieri, ingrassatori, 20 director servizi alberghieri, 20 director servizi finanziari, 150 addetti alla receptiond e alle escrusioni, 50 maitre d’hotel, assistenti, maitre di ristoranti temaici, 10 sommelier, 30 chef, 1400 camerieri, 30 manager process e procedures, 1000 housekeeping house, 20 chef executive e sous chef, 300 cuochi specializzati, 1000 persone in cucina, 20 executive chef di ristoranti temativi, 1000 persone per casinò, animazione e shop assistants. Msc ad oggi conta nel mondo (oltre 45 paesi) più di 16.000 dipendenti, 10.000 dei quali di nazionalità italiana. Unitamente alla costruzione delle nuove navi, che produrrà appunto il massiccio incremento di personale, è previsto anche il “programma Rinascimento” pensato per modernizzare quelle già esistenti. Chi volesse candidarsi può inviare il curriculum all’indirizzo mail cruiserecruitment@mscsorrento.com.

  • Bagaglino Hotels: 150 posti per lavorare in Sicilia

Ancora opportunità di lavoro nel settore turistico. Bagaglino Hotels ha lanciato un recruiting in vista di ben 100 assunzioni per lavorare in Siclia nell’estate 2015. Le opportunità sono rivolte a candidati che abbiano maturato esperienza nei settori di riferimento, che potranno essere assunti nei seguenti profili: resident manager; receptionist; chef, capi partita, commis, lavapiatti, maitre, chef de rang, commis di sala; barman, aiuto bar; camerieri ai piani; manutentori; fattorini; assistenti bagnanti. I candidati selezionati, saranno inseriti in un percorso formativo ad hoc, articolato in seminari di formazione, che avranno inizio nel mese di marzo e si svolgeranno presso la sede di Borgo Rio Favara, nei pressi di Ragusa. Al momento, inoltre, sono disponibili altri posti di lavoro per le assunzioni estate 2015, nel settore dell’animazione turistica. Bagaglino Hotels & Resorts è alla ricerca, infatti, anche di 50 capoanimatori e animatori (contattisti, mini club, sportivi, istruttori di tennis, istruttrici fitness, dj, tecnici suono e luci, coreografi, scenografi e piano bar), preferibilmente in possesso della conoscenza di una lingua straniera tra inglese, francese e tedesco. Gli interessati possono candidarsi visitando la pagina “lavora con noi” del sito www.bagaglinoclub.it o inviando il curriculum a info@bagaglinoclub.it, specificando in oggetto la posizione per la quale ci si candida, mentre, per lavorare nell’animazione turistica, occorre scrivere a animazione@bagaglinoclub.it

[[atex:gelocal:il-tirreno:empoli:cronaca:1.10876477:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/empoli/cronaca/2015/02/16/news/forestale-in-cerca-di-393-giovani-1.10876477]]

  • Cefo cerca 500 giovani in Italia e all’estero per i centri vacanze

Sempre nel settore turismo un’altra importante selezione è stata aperta in questi giorni dal Centro europeo formazione e orientamento, il Cefo, che recluta 500 giovani, per la stagione estiva 2015, per i centri vacanze in Italia e all’estero. Le assunzioni sono rivolte prevalentemente ad accompagnatori e animatori, ma servono anche 60 altri profili (professionali) fra i quali istruttori sportivi, personale medico sanitario e assistenti che saranno impegnati nei mesi di giugno e luglio. L’offerta è rivolta a giovani di età non inferiore ai 21 anni per l’Italia e non inferiore ai 23 per l’estero. Per quanto riguarda i 500 accompagnatori è necessario il diploma e la disponibilità a lavorare per almeno 15 giugno da fine giugno a fine luglio. Gli interessati possono inviare il proprio curriculum a cefo@email.it e saperne di più alla pagina “lavora con noi” del sito www.cefo.it.

  • Anche Study Toursvuole accompagnatori: ne servono 100

Sempre in ambito turistico c’è anche la società Study Tudors che recluta accompagnatori per l’estate 2015. Si tratta, in questo caso, di 100 persone, preferibilmente giovani, che saranno impegnati in Italia (anche in Toscana), ma soprattutto all’estero: Inghilterra, Irlanda, Malta e Stati Uniti. Si tratta di un impegno per due settimane, con retribuzione fra i 500 e 1000 euro . Gli interessati possono trovare il dettaglio dell’offerta e candidarsi sul sito www.jobsoul.it cliccando su “inizia la ricerca” e inserendo poi Study Tours nel campo “cosa?”.

  • Società di Massa selezionano 100 animatori

Per concludere la carrellata sui posti nel turismo c’è da ricordare la selezione dell’agenzia Ewe di Massa che recluta 100 fra ragazzi e ragazze come animatori, bagnini, istruttori di fitness, pr, operatori di mini club per tour operator che operano in Italia e in Spagna in villaggi, parchi tematici, stabilimenti balneari, compleanni e feste in genere. Le selezioni sono aperte anche a persone senza esperienza specifica. Gli interessati per poter a partecipare alle sezioni devono solo inviare il proprio curriculum, con foto, all’indirizzo di posta elettronica info@entertainmentworldelite.com.

  • The Mall: 60 posti tra magazzinieri e commessi

Posti di lavoro nella moda e nel lusso in Toscana. E, in particolare, agli outlet del Leccio di Reggello (Il "The Mall". L’agenzia specializzata Articolo 1, infatti, seleziona 60 persone (magazzinieri e commessi) per l’apertura di nuove boutique. Per candidarsi: fashion@articolo1.it.

Primo piano
La tragedia

Grosseto, schianto in moto: morto ex carabiniere. I messaggi agli amici: «Sono qui, aiutatemi». Chi è la vittima e la dinamica dell’incidente

di Matteo Scardigli
Le iniziative