Empoli

Daniela Mori, una donna alla guida di Unicoop Firenze

Daniela Mori, una donna alla guida di Unicoop Firenze

Empolese, 52 anni, laureata in Lettere all'università di Firenze, sposata con due figli, guiderà il consiglio di sorveglianza. Prende il posto di Turiddo Campaini, eletto presidente onorario

16 giugno 2014
2 MINUTI DI LETTURA





Pronostici rispettati, le indiscrezioni vanno in porto senza sorprese: la nuova presidente del consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze è Daniela Mori. L’organismo resterà in carica per i prossimi tre anni. Mori è stata eletta alla carica dai soci che nei giorni scorsi si sono riuniti nelle sette assemblee separate che si sono tenute nelle province in cui opera la cooperativa (Arezzo, Firenze, Lucca, Prato, Siena, Pisa, Pistoia). Turiddo Campaini, che non si è candidato per un ulteriore mandato alla guida del consiglio di sorveglianza, è stato eletto dai soci presidente onorario in seguito a una modifica statutaria che consente di individuare tale figura «fra personalità che abbiano contribuito in modo rilevante allo sviluppo e all'affermazione della cooperativa». Le assemblee hanno approvato il bilancio 2013 della cooperativa di consumo: le vendite si sono attestate a quota 2,4 miliardi di euro, con un utile ante imposte di 67,5 milioni e un utile netto di 26,8 mln. Il patrimonio netto ha raggiunto quota 1,44 mld; l'occupazione è cresciuta dell'1,4%. Chi è Daniela Mori? Nata a Empoli, 52 anni, laureata in Lettere all'università di Firenze, sposata con due figli, la Mori ha condotto una carriera tutta all’interno del mondo cooperativo. Insomma la scelta è nel senso della continuità. Fin da giovanissima presidente della sezione soci di Empoli, Mori è stata per lungo tempo nella direzione soci di Unicoop Firenze. Ricopre la carica di vice presidente della Fondazione Il Cuore si scioglie onlus, fin dalla nascita nel 2010. Da un anno dirigeva il settore soci, cruciale in Unicoop.

Primo piano
Cronaca

È morto Matteo Messina Denaro: il boss di Cosa Nostra aveva 61 anni