Il sogno europeo di Giulio Guzzonato, l’unico toscano in maglia azzurra
Il campionato inizierà domani a Padova
CECINA. Chissà se saranno giorni d’oro. Giulio Guzzonato è pronto per l’appuntamento che vale mesi di lavoro: da domenica (e per l’intera settimana fino al 10 settembre) nuoterà ai Suds 2023, i campionati europei per gli atleti paralimpici organizzati a Padova.
Inutile sottolineare la gioia di Federico Panariello, il suo allenatore che lo segue da anni e subito si è complimentato non appena Giulio ha ricevuto la convocazione in azzurro timbrata dalla federazione Fisdir. Unico toscano a partecipare come atleta di interesse nazionale, si è impegnato tutta l’estate e ora, ricevuto il materiale tecnico, attende solo il giorno della partenza. «Sono stati anni di sacrifici e molte vasche – spiega il tecnico – tradotte in chilometri su chilometri fino alla tanto attesa lettera di convocazione. Siamo proprio contenti, perché Guzzonato gareggerà in cinque distanze in stile libero: 100, 200, 400, 800 e 1500 metri. Domani partirà la spedizione che prevede il raduno della squadra e un collegiale per poi subito dopo competere in acqua. Speriamo proprio che sia una delle esperienze più gratificanti per lui e per tutte le persone che collaborano alla sua preparazione atletica. Sono stati mesi impegnativi, ma finalmente ci siamo. Non faccio pronostici – conclude – però la Toscana intera e in particolare Cecina può vantare con grande orgoglio questo ragazzo».
Panariello non dimentica che il suo atleta – tesserato Virtus Buonconvento, la società che gestisce la piscina comunale di Cecina – ha compreso bene cosa significhi raggiungere il Veneto per rappresentare l’Italia al momento in cui ha ricevuto a casa la scatola con il materiale tecnico. E come chi ambisce alla maglia azzurra, ha esultato perché sarà protagonista di gare internazionali. Sfidiamo chiunque, da ragazzino, a non avere immaginato un’impresa del genere in qualunque sport, sognando di gareggiare e onorare il Paese indossandone i colori e ascoltando l’inno. Riuscirci significa mettere a segno un colpo invidiabile e scrivere una pagina di storia.
Guzzonato, classe 1994, compirà trent’anni l’anno prossimo e è nel giro della nazionale da un anno, complici i risultati ottenuti che si traducono in medaglie e coppe già chiuse in bacheca. È campione regionale e italiano di stile libero, oltre ad avere conquistato il primo gradino del podio nella staffetta 4x200. Panariello lo allena dal 2014, quand’era ragazzino, e dal 2018 lo ha introdotto all’agonismo. Siccome la piscina comunale di via Aldo Moro è chiusa per ristrutturazione e dovrebbe riaprire ai primi di ottobre, Giulio si è allenato tra Livorno e Cascina, dove a luglio e agosto ha svolto l’ultima parte della preparazione, alternando le bracciate in vasca al lavoro di bagnino che svolge allo stabilimento Ippocampo delle Gorette. «Sa che i campionati europei Suds sono una grande occasione – conclude Panariello – dove il livello è alto e gli obiettivi prestigiosi. È preparato e pronto con la squadra a competere, dimostrando quanto vale».