Supersfida senza il capitano
Il Cecina ospita l’Olimpia Legnaia al PalaPoggetti ma i rossoblù dovranno fare a meno dell’infortunato Lorenzo Pistillo
CECINA. Mai come stasera al Basket Cecina serviranno esperienza e precisione al tiro perché il turno infrasettimanale del campionato di Serie C Gold è un’autentica imboscata. Alle 21 i rossoblù sfideranno il Basket Olimpia Legnaia al PalaPoggetti di via Toscana a Marina con un unico scopo: conquistare i due punti e assicurarsi così di rimanere in testa alla classifica. Almeno in coabitazione con ABC Castelfiorentino e Prato 2000.
Il faccia a faccia, delicato non soltanto per la posizione delle contendenti – capolista contro quarta – merita il pubblico delle grandi occasioni. Al quintetto sul parquet serve sostegno perché la società presieduta da Carlo Alberto Bruci ha investito risorse, pianificato nuove prospettive e scommesso sul salto di categoria in primavera. I rossoblù sono reduci dalla battaglia persa a La Spezia nell’ottava giornata di ritorno. A disposizione hanno avuto zero giorni per riposarsi e due soli pomeriggi per allenarsi perché coach Andrea Da Prato ha svolto gli allenamenti sia lunedì che ieri. Impensabile infatti, vista la delicatezza del momento, non preparare l’incontro approfondendo come sempre le caratteristiche di questi scorbutici clienti.
Il dispendio di energie e l’ultima sfida sul rettangolo di gioco costeranno l’assenza di Lorenzo Pistillo, il capitano, fermo a causa della distorsione alla caviglia accusata in Liguria. Un problema non da poco, perché è un giocatore dal contributo costante. «Sarà una gara tosta – spiega Da Prato – in quanto gli avversari sono organizzati bene. Il primo ricordo è legato alla finale di Coppa Toscana e al recupero che compimmo nell’ultimo quarto, quando il ritmo era alto. Mi preme sottolineare che gli ospiti sono la formazione più in forma del torneo e le sei vittorie consecutive lo dimostrano. Per questo dovremo spendere ogni energia per centrare il risultato. Il loro cammino prova che non mancano certo le qualità. Noi non avremo Pistillo e siamo consapevoli – spiega il coach rossoblù – che dovremo giocare ogni minuto con attenzione perché sarà un confronto molto fisico. Basta controllare i nomi dei loro tesserati per capirlo: a disposizione hanno giocatori come Francesco Quaglia e altri che superano i due metri. Dovremo sfruttare il fattore campo e ridurre i passi falsi».
Per i rossoblù insomma si tratta di uno dei turni infrasettimanali più insidiosi della stagione. Per conquistare i due punti in palio occorreranno organizzazione e continuità al tiro, indispensabili fin dall’inizio. La sconfitta di Spezia e l’assenza del capitano non devono condizionare il rendimento del gruppo, che nel corso del tempo ha orientato gli incontri affidandosi ai senatori e all’entusiasmo dei nuovi arrivati. Alla fine del campionato mancano ancora sette giornate e il verdetto definitivo arriverà soltanto il 23 aprile: inutile sbilanciarsi in pronostici, visto che la lotta al vertice è serrata e in testa alla classifica ci sono tre società a pari punti (Cecina, Castelfiorentino e Prato) con Legnaia, Spezia e Virtus Siena ad appena due lunghezze di stacco. Non rimane che sedersi sulle gradinate del PalaPogetti e attendere l’inizio della sfida, contando anche sulla forza dei tifosi storici.