Il Tirreno

Promozione

Sporting Cecina, è qui la festa

di Michele Falorni
Sporting Cecina, è qui la festa

Domenica via alle celebrazioni per il salto in Eccellenza che culmineranno il 26 marzo. In vista del derby con il Castiglioncello lo stadio apre le porte ai tifosi anche a pranzo

2 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Arriva il “Box Play”. L’idea è del Cecina calcio, che domenica sfiderà il Castiglioncello nel derby al “Loris Rossetti”: per festeggiare la promozione in Eccellenza infatti la società ha preparato alcune sorprese. Come confermato dal direttore generale Stefano Lecci la giornata inizierà alle 11. 30 quando 70 bambini delle scuole calcio del Cecina e della Polisportiva Palazzaccio (classi 2014 e 2015) giocheranno partitelle miste sul campo in erba sintetica. Le due società ricominciano così a collaborare e hanno scelto questa domenica – disposta come “giornata rossoblù”, quindi non varranno tessere e accrediti – per divertire i più piccoli fino alle 13, 45: il gruppo guidato dal presidente Fabrizio Zazzeri punta a coinvolgere centinaia di sostenitori di entrambe le sponde e a riempire di nuovo le tribune del “Comunale”. Questa però non è l’unica iniziativa in programma, perché l’incontro con il Castiglioncello, tra campioni in carica e avversari in cerca di punti utili per rimanere nella griglia playoff, è particolarmente sentito. E allora, come nei mesi scorsi, la società ripropone la grigliata a cura di Batticarne e la degustazione dei vini di Campo al Pero dalle 12 alle 13 con ingresso gratuito all’evento e alla gara per chi partecipa. Dalle 13 in poi si pagano 10 euro a testa per il biglietto della partita che avrà il suo fischio d’inizio alle 15. Il pranzo si svolgerà nell’area del bar e scommette sulla numerosa presenza dei tifosi.

«Abbiamo ripreso la collaborazione con la Polisportiva Palazzaccio – conferma Lecci – seguita per noi da Leonardo Petruzzi e per i gialloverdi da Roberto Orazzini. Nel corso del tempo definiremo i progetti ma intanto valorizziamo lo stadio riempiendo la parte centrale della mattina con il “Box Play” per divertire i bimbi. Per quanto riguarda il derby, vorremmo mantenere l’imbattibilità. È probabile che gli appassionati vedano in panchina e in campo alcuni ragazzi del settore giovanile nati tra il 2005 e il 2007: il campionato finirà il 2 aprile e lo staff tecnico approfitterà del tempo a disposizione per valutare il loro rendimento. È nostra intenzione ampliare la base, dando a tutti la possibilità di crescere dal lato tecnico».

L’ultima notizia riguarda il torneo di Viareggio, con due partite previste anche al “Rossetti”: lunedì 20 e giovedì 23. Domenica 26, ultima di marzo, festa alla fine della sfida tra Cecina e Urbino Taccola alla presenza dell’amministrazione, come confermato dal consigliere delegato allo sport Mauro Niccolini.


 

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli