Il Tirreno

L’incidente

Cecina, scontro frontale auto-moto: gravissimo il centauro. Le prime ipotesi sulla dinamica

di Francesca Bandinelli

	I mezzi coinvolti nell'incidente
I mezzi coinvolti nell'incidente

Il giovane, di Rosignano, è stato trasportato in elicottero a Cisanello. Ferita la ragazza di 25 anni (anche lei rosignanese) che era in sella con lui. La strada è rimasta chiusa tre ore

3 MINUTI DI LETTURA





CECINA. L’impatto è stato molto forte. Poco prima delle 11 di questa mattina, sulla strada regionale 206, sul ponte della Variante, quasi all’altezza del Barroccio, in direzione del Malandrone, a San Pietro in Palazzi, una moto si è scontrata, quasi frontalmente con una macchina che proveniva in senso contrario. Ad avere la peggio, è stato un giovane motociclista di 32 anni, per cui è stato richiesto immediatamente l’intervento dell’elisoccorso Pegaso.

I primi ad arrivare sono stati i mezzi della Pubblica assistenza di Cecina, che hanno inviato sul posto l’automedica Mike, il mezzo di soccorso avanzato, India, invece, è arrivato da Castagneto. In tutto, sono stati tre i mezzi di soccorso intervenuti.

La coppia di centauri è stata sbalzata: la donna, una venticinquenne di Rosignano è stata trasportata all’ospedale di Livorno, in codice rosso per la dinamica dell’incidente. È arrivata agli Spedali Riuniti cosciente ed è stata trattenuta inizialmente in shock room per la sospetta frattura del bacino. Per il giovane, come detto, è stato necessario il trasporto in elisoccorso all’ospedale Cisanello a Pisa, in prognosi riservata.

Nell’altra auto coinvolta stava viaggiando una famiglia olandese di quattro persone: tre di loro sono state portate per accertamenti al nosocomio di Cecina, ma le loro condizioni non destano preoccupazione. La strada è rimasta chiusa per consentire le operazioni di soccorso prima e dopo per i rilievi per circa tre ore, tornando alla normalità di transito soltanto dopo le 13.

La polizia municipale di Cecina è stata la prima ad accorrere sul luogo dell’incidente e si è occupata delle misurazioni necessarie per ricostruire la dinamica dell’incidente, per cui sono state raccolte anche alcune testimonianze sul posto. Secondo i primi accertamenti la moto avrebbe impattato frontalmente contro la macchina: resta da capire se sia stata superata la linea di mezzeria della carreggiata. Su questo stanno lavorando gli agenti per capire esattamente cosa sia accaduto.

Diverse sono state le ripercussioni sul traffico, con gli automobilisti rimasti bloccati nel tratto interessato che ne hanno subito dato notizia nei vari gruppi social. Il trentaduenne, anche lui di Rosignano, è arrivato a Cisanello con ferite all’altezza dell’inguine e in gravi condizioni: la prognosi è riservata ed è ricoverato nella terapia intensiva del pronto soccorso dell’ospedale pisano.

Sulle strade cecinesi, tra Collemezzano e San Pietro in Palazzi, a fine giugno, c’era stato un altro gravissimo incidente, in quel caso mortale, quando un poliziotto sessantenne, Mario Brambilla, in forza alla scientifica di Genova (sarebbe andato in pensione il giorno successivo all’incidente), dopo aver perso il controllo della sua moto finì contro un lampione per poi precipitare dentro a un fosso, a bordo strada. A dare l’allarme, fu un tecnico intervenuto per un lavoro: dopo aver visto il corpo dette l’allarme, ma all’arrivo dei soccorsi fu constatato il decesso dell’uomo.

Primo piano
Maltempo

Colpito da un fulmine durante il trail in Appennino, paura per un 35enne toscano

Estate