Il Tirreno

Il lutto

Rosignano, addio ad Adriana Citi: negoziante «tosta e col sorriso»

di Ilenia Reali
Rosignano, addio ad Adriana Citi: negoziante «tosta e col sorriso»

Era la titolare di “Tutto per la casa”, volontaria della Pro loco. Lascia la figlia, già assessora: «Mamma, hai donato amore senza filtri»

3 MINUTI DI LETTURA





ROSIGNANO. È morta Adriana Citi, 74 anni, era la titolare del negozio “Tutto per la casa dal 1976” di Rosignano Marittimo.

Da sempre attiva nelle attività del paese lascia l’unica figlia Alice Prinetti, assessora alle Politiche sociali ed Inclusione del Comune di Rosignano (nell’ultima legislatura con il sindaco Daniele Donati) , e il marito Mario, probiviro della locale Pro Loco.

La donna colpita, nei mesi scorsi, da una grave malattia che l’aveva costretta a non essere presente per la prima volta nel suo amato negozi è ora esposta nella sala mortuaria all’ospedale di Livorno e alle 17 di sabato 5 luglio è prevista la cremazione. Per chi volesse portarle un saluto è possibile farlo.

Il ricordo della figlia

«Mia madre – la ricorda la figlia Alice che con il padre porta avanti il negozio di famiglia – era una donna nata e cresciuta a Rosignano. Una donna determinata e decisa. Sempre sorridente. Una vita trascorsa al pubblico le aveva permeato il carattere donandole una grande disponibilità verso gli altri».

Un sorriso sempre aperto sul viso e l’idea dell’accoglienza come cifra distintiva.

«Ti abbiamo vista lottare, ti abbiamo vista cadere, ti abbiamo vista rialzarti, questa volta eri davvero troppo stanca e hai deciso così», ha scritto ieri in un lungo post.

«Abbiamo cercato di lottare con te, tutti insieme, di vivere attimo per attimo, insieme, Tutti. La nostra famiglia, grande, allargata, si è unita ancora di più e questo è sempre stato uno dei tuoi grandi pregi, tenerci tutti per mano, essere famiglia nei momenti belli ma soprattutto nelle difficoltà, sei sempre stata il nostro “porto sicuro”».

«Io - ha aggiunto - sono stata una bimba fortunata, mi hai donato la vita, mi hai donato tanto amore, mi hai sempre messo davanti la realtà, senza filtri. Hai sempre cercato, con babbo, di rendermi autonoma, indipendente, soprattutto di pensiero. Le nostre discussioni, alcune memorabili, finivano sempre con un “ora dammi un bacino”. Mi hai insegnato la tenacia, la costanza, la determinazione e anche, perché no, la testardaggine».

L'impegno per il paese

Concetto ripreso, quello dell’impegno di Adriana, da Marino Luigi, presidente della Pro loco di Rosignano Marittimo che appena avuto notizia della morte della commerciante ha subito voluto inviare un messaggio alla famiglia.

«Adriana è stata una persona attivissima sempre in paese. Ha sempre dato molto sia per i rioni sia per le iniziative della Pro loco. È da sempre una delle sarte storiche e viene da una famiglia che da sempre vive il paese con un legame stretto. Vogliamo ringraziarla per tutto quello che ha sempre fatto e portare il cordoglio alla famiglia». 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana