Il Tirreno

Sanità

Torna il medico per i turisti: turno spezzato in due sedi

di Claudia Guarino
Torna il medico per i turisti: turno spezzato in due sedi<br type="_moz" />

Sulla costa il servizio è già attivo, a Rosignano parte a luglio

3 MINUTI DI LETTURA





Rosignano Sul resto della costa il servizio è già partito mentre a Rosignano dovrebbe prendere il via, così come lo scorso anno, a partire dal primo di luglio. Il tutto sulla scia di una difficoltà a reperire personale che per la nostra zona ormai è cosa nota. Che il posto da medico per i villeggianti di Rosignano, infatti, non sia mai stato particolarmente ambito non è una novità, tanto che – nel tempo – qualche ora è finita in capo ai medici di medicina generale del territorio. E ultimamente l’Azienda sanitaria va sempre di più a pescare tra i giovani medici. Ma dalla Asl assicurano che a Rosignano, salvo rinunce dell’ultimo minuto, «la guardia medica turistica sarà attivata dal primo luglio». In modo tale da non sovraccaricare il pronto soccorso di Cecina, già oberato di per sé con la bella stagione, di casi trattabili in ambulatorio.

Le prestazioni

La guardia medica turistica, lo ricordiamo, è un servizio dedicato ai non residenti che eroga visite ambulatoriali e domiciliari, oltre al primo soccorso (questo anche per cittadini residenti). Il turista, compreso il cittadino straniero, come si legge sul sito dell’Asl, è tenuto al pagamento delle seguenti tariffe: visita ambulatoriale 15 euro, visita domiciliare 25 euro, visita breve per ripetizione ricette, che comunque è preferibile che i turisti si facciano inviare dal proprio medico curante, 10 euro. Sono escluse dal pagamento le prestazioni di primo soccorso, quelle a favore di cittadini stranieri temporaneamente presenti sul territorio o cittadini comunitari non iscritti. Per le visite urgenti, dalle 20 alle 8, sarà comunque necessario rivolgersi al servizio di continuità assistenziale.

Solvay e Vada

A Rosignano la guardia medica turistica (prevista dal primo luglio al 31 agosto) sarà in servizio tutti i giorni dalle 10 alle 13 al distretto sanitario di Rosignano Solvay (via Moro 2, telefono 0586614647 oppure 3341170278) e dalle 15 alle 18 alla scuola elementare Novaro di Vada (telefono 3341170278).

Sul resto della costa

Sulla costa, lo ricordiamo, la guardia medica turistica è già attiva a Marina di Cecina (nel parcheggio del viale Galliano dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 numero 3299055383), a Marina di Bibbona (dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 alla Pubblica Assistenza in via dei Cavalleggeri, numero 0586 600128), a Marina di Castagneto (al centro polivalente di via della Marina dalle 10 alle 13 e, esclusi lunedì e giovedì, dalle 15 alle 18, numero 3299055386) e a San Vincenzo (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 alla Casa della Salute di piazza Giovanni XXIII, numero 3288604096).

Gli extra

Inoltre, dal 23 luglio sarà attivata una sede anche all’ospedale di Cecina con orario 10-13 e 15-18 (tutti i giorni). Dalle 20 alle 8, in casi di necessità, c’è il numero della continuità assistenziale (116117). E, infine, per emergenze, c’è il numero unico 112 e il pronto soccorso dell’ospedale di via Montanara. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L’incidente

Viareggio, schianto in scooter: gravi due ragazzi di 20 e 19 anni

Estate