Rosignano, allarme per la provinciale collassata: «Almeno 100mila euro di lavori»
Scarpellini: «Danni grossi, servirà un intervento strutturale»
Rosignano La strada provinciale 10 tra Castelnuovo della Misericordia e Rosignano Marittimo è ancora chiusa. E di sicuro ci resterà ancora per diverso tempo considerando che, come spiega Sandra Scarpellini, presidente della Provincia di Livorno entro le cui competenze ricade la strada, «il cedimento è stato di natura strutturale ed è probabile che la parte interessata vada ricostruita interamente». I tecnici dell’ente, comunque, sono al lavoro per definire quale tipo di intervento esattamente sia necessario e, su questa base, per arrivare ad elaborare il progetto dei lavori. Il tutto in un momento in cui «c’è stato un taglio del 70% ai fondi per la messa in sicurezza delle strade provinciali – commenta Scarpellini –. Nonostante questo interverremo per rimediare al cedimento della Sp 10». Ma andiamo con ordine.
Il cedimento
Venerdì scorso la Provincia ha disposto, con ordinanza, la chiusura della via Traversa Livornese poco dopo la località La Sovita (direzione Marittimo) a causa del cedimento di un aparte della strada. O meglio, di quello che nell’atto viene definito «attraversamento». In sostanza è venuta giù la volta, cioè la componente strutturale che sorreggeva la carreggiata permettendole di oltrepassare un fosso.
Lo sbarramento
La strada e stata quindi chiusa e sono stati suggeriti dei percorsi alternativi: chi viaggia da Marittimo in direzione di Castelnuovo può cioè svoltare in via della Giunca o in via di Serragrande. Viceversa, chi viene da Castelnuovo ha a disposizione la strada in località Poggiarino. Nel punto del cedimento, d’altra parte, sono state sistemate delle barriere e dei cartelli di divieto di transito.
I lavori
Appurato il problema e messa una toppa per garantire la sicurezza di tutti, adesso c’è da trovare una soluzione. «Il cedimento è importante – spiega Scarpellini – e richiederà un intervento, ancora da pianificare, che dubito possa valere meno di 100mila euro. Questa settimana i tecnici verificheranno la situazione e decideranno il tipo di progettazione necessaria». Con ogni probabilità andrà rifatta tutta la parte interessata dal cedimento attraverso un intervento di natura strutturale. Le tempistiche, per adesso, sono incerte.
Le risorse
«Le risorse per la manutenzione delle strade erano già esigue, ammontando a tre milioni in due anni. Dopo il taglio, per gli anni 2025 e 2026 la Provincia avrà a disposizione solo 961mila euro per la manutenzione di tutto il reticolo provinciale». Dunque anche per la Sp 10 meglio nota come via Traversa livornese. Strada che perlatro, in passato, di problemi ne ha già avuti parecchi. Nel febbraio scorso, per fare un esempio, la Provincia ha emanato un’ordinanza a limitare, sulla Sp 10, il transito ai mezzi con carico superiore alla 7,5 tonnellate. Il tutto nel tratto poco dopo l’uscita del Gabbro in direzione di Castelnuovo. Questo perché sono state accertate alcune criticità nelle strutture in corrispondenza dei timpani, nelle parti esterne della carreggiata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA