Rosignano, rifiuti gettati nei boschi e discariche a cielo aperto
Allarme per i comportamenti incivili. Video denuncia dell’assessore Repeti alle Spianate
ROSIGNANO. La sintesi sta tutta in quel piccolo cartello di legno posizionato a uno degli alberi di pino che costeggiano via del Solferino alle Spianate: “Nei boschi gli animali non sporcano …le persone sì. Comportiamoci da animali”. Un cartello dalla sintesi perfetta ma che purtroppo sembra non essere letto da chi, nei boschi e vicino alle abitazioni, getta di tutto. Il problema dell’abbandono dei rifiuti non riguarda solo i centri abitati. Il problema si estende anche ai boschi adiacenti alle abitazioni o alle strade principali.
Un esempio evidente è ciò che è stato gettato o ammucchiato nella zona verde, lungo il botro, poco dopo l’ingresso che porta sulla variante Aurelia a Castiglioncello. Il luogo è molto frequentato sia da chi pratica mountain bike sia chi decide di passeggiare lungo il sentiero che porta fino a Poggio Pelato. Ad accoglierci un cumulo di rifiuti edili. Più avanti, nell’argine del botro, tra l’altro ripulito circa un anno fa dopo le segnalazioni di alcuni cittadini, la situazioni di abbandono è evidente: all’interno della macchia mediterranea si nota un bidet in ceramica bianca, sacchi bianchi, grigi e celesti abbandonati in mezzo a scarti edili, contenitori in pratica ed in alluminio vuoti, uno pneumatico in mezzo alle foglie verdi, lattine, bottiglie in plastica ed altri contenitori cilindrici.
Tutti rifiuti che, con le forti piogge, potrebbero finire in mare attraverso il botro che sfocia al Quercetano. Non è esente da rifiuti abbandonati, molti cumuli di ramaglie, neppure l’area a verde (vicino alle abitazioni) lungo via Solferino. Dietro alle siepi di ligustro e arbusti sempre verdi contenitori di latta, sacchetti abbandonatie due piccoli mobili in legno. anche qui non mancano pezzi di plastica , cartacce, ed altri vari contenitori. Tornando verso il centro di Castiglioncello, in particolare in via Corcos, impossibile non notare il mucchietto di immondizia, compreso sacchi grigi, posizionati accanto ad un palo della segnaletica stradale. Abbandonare i rifiuti significa adottare un comportamento poco civile sia per l’ambiente, che non viene rispettato, sia per chi in quel territorio vive. In via Ionio c’era addirittura una discarica a cielo aperto.E proprio qui l’assessore all’ambiente Roberto Repeti ha pubblicato un video di denuncia sui social.
© RIPRODUZIONE RISERVATA