Il Tirreno

Gli anziani coniugi dormono e i ladri svaligiano la casa

Gli anziani coniugi dormono e i ladri svaligiano la casa

Rosignano Solvay, preoccupazioni per i raid nelle abitazioni

3 MINUTI DI LETTURA





ROSIGNANO. È ricominciata, come capita ogni estate, l’escalation di furti nelle case al mare. Di solito i topi d’appartamento entrano in azione quando i proprietari non sono i casa. Ma nelle ultime notti a Solvay c’è stato un fatto anomalo.

I ladri sono entrati in una palazzina e l’hanno svaligiata mentre i proprietari stavano dormendo. Una brutta esperienza: quando si sono svegliati hanno temuto di essere stati narcotizzati ma l’ ipotesi è difficile da confermare. «Non abbiamo sentito nulla – hanno raccontato ai familiari – eppure la nostra casa è stata “ripulita”». Le forze di polizia hanno aumentato i controlli, come succede durante i periodi delle vacanze. La scorsa notte nel comune di Rosignano ci sono stati almeno tre furti. Sono state prese di mira anche le abitazioni sul Lungomare Colombo a Vada. Lo sa bene un pensionato di 67 anni, residente a Castelfranco di Sotto ma che da anni trascorre le sue vacanze nella zona tra Vada e Solvay. I malviventi (testimoni li hanno visti fuggire) sono riusciti a entrare nel suo appartamento e hanno rubato una ventina di bottiglie di prosecco, un televisore un asciugacapelli per un valore di circa duemila euro. «Per noi è un disastro – spiega il cittadino – hanno rotto anche una porta. Abbiamo dovuto disinfettare tutto. Una vicina li ha visti fuggire. Di mattina poi sono entrati anche all’asilo a Vada».

Rubati oggetti d’oro

Tra il 25 luglio e la mattina di ieri è stata “visitata” anche l’abitazione di una giovane donna che abita a Rosignano in via Mascagni. Durante l’assenza della giovane, che spesso va all’estero, i ladri sono riusciti a colpire trovando oro e oggetti preziosi. Un danno di una certa consistenza, è stato spiegato. Quando la giovane è tornata a casa si è resa subito conto di cosa era successo durante la sua assenza e a quel punto ha potuto solo chiamare i carabinieri ai quali poi ha denunciato il furto. È probabile che i malviventi abbiano “scovato” una finestra lasciata parzialmente aperta e da qui siano entrati nell’appartamento rimasto libero alcuni giorni.

Colpiti gli anziani

In viale Trieste, sempre a Rosignano, i “topi” sono entrati nella casa dove vivono due pensionati, uno dei quali ha 83 anni. Il furto è avvenuto durante la notte anche se le persone colpite se ne sono rese conto solo al mattino, quando si sono svegliate. Mentre la famiglia dormiva, i ladri sono andati in giro nelle stanze, andando alla ricerca di oggetti di valore. E li hanno trovati. Prima però hanno “prelevato” il portafoglio dell’anziano, con soldi e documenti. Una volta nell’abitazione si sono messi alla ricerca anche di oggetti d’oro che poi i ladri riescono a piazzare abbastanza facilmente sul mercato della ricettazione dell’oro. Quando l’anziano ha capito di essere stato derubato ha chiesto l’intervento delle forze dell’ordine e sul posto è intervenuta una pattuglia del commissariato. Questi non sono casi isolati, per cui le forze dell’ordine invitano i cittadini ad aumentare le precauzioni (sistemi di allarme, inferriate) per difendersi dai ladri.

Controlli

Da parte loro le forze di polizia stanno effettuando servizi mirati per cercare di arginare questo problema che puntualmente si presenta ogni anno. Eppure gli organici di polizia e carabinieri non ottengono rinforzi nel periodo estivo con l’arrivo di numerosi turisti nelle zone del litorale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli