Il Tirreno

Lutto

Addio a Vasco Ghizzani volto della Locanda Roma

Vasco Ghizzani titolare della Locanda Roma di Donoratico
Vasco Ghizzani titolare della Locanda Roma di Donoratico

Aveva 84 anni, domani il funerale alla cappella del cimitero

2 MINUTI DI LETTURA





DONORATICO. Addio a Vasco Ghizzani. È morto nella sua casa, circondato dall’affetto dei suoi cari, lo storico titolare della Locanda Roma a Donoratico. Aveva 84 anni e da tempo la malattia lo aveva costretto a restare lontano dalla sua creatura. Un lavoro certo, ma anche una passione autentica. Dagli anni Cinquanta la sua è stata una presenza fissa in quel palazzo che affaccia sulla via Aurelia, dove aveva saputo fare spazio a un bar ristorante con annesso albergo. Per settanta anni ha lavorato con umiltà, professionalità e dedizione.

Chi aveva scelto la locanda come punto di riferimento per una sosta o un pranzo di lavoro negli anni lo ha fatto anche per il modo con cui si veniva accolti da Vasco. Un mestiere che con umiltà aveva saputo affinare. Nessuna artificiosità, ma la spontaneità di chi ha in animo il piacere dell’accoglienza e di mettere a tavola. Un luogo caldo. Così lo aveva immaginato il signor Vasco e tale è rimasto con l’arrivo al suo fianco dei figli Federico e Alessandra.

Se ne è andato in silenzio Vasco Ghizzani. Chi lo ha conosciuto ne parla di un uomo capace di essere amico di tutti, di non fare distinzioni o cambiare le sue attenzioni a seconda dell’importanza dell’interlocutore o del cliente che aveva di fronte. Ne ricordano l’umiltà e il forte senso di generosità, tanto che si rispolverano aneddoti ed episodi di persone che non potendo permettersi di sedere a tavola e pagare il pasto da lui venivano comunque fatte accomodare e servite. Anzi, si racconta, che al momento dei saluti non mancasse di regalare una bottiglia di vino.

Il funerale verrà celebrato domani alle 10,30 nella cappella del cimitero di Donoratico.

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana