Il Tirreno

Torna l’Arci per un mese al Parco delle Sughere

di Manolo Morandini

Il Comune di Castagneto Carducci è in ritardo per l’affidamento della concessione L’associazione garantirà custodia, pulizia dei locali e taglio erba nell’area feste

2 MINUTI DI LETTURA





CASTAGNETO CARDUCCI. Servono 2.072 euro per evitare di far saltare il calendario delle iniziative in programma al Parco delle Sughere. Si riaffaccia lo spettro del 2017, quando il Comune di Castagneto Carducci si è dovuto occupare direttamente dell’area feste. Ed è il risultato del ritardo con cui si è arrivati a pubblicare il bando di gara per trovare un gestore a cui dare lo spazio in concessione per sette anni.

«Nelle more della scadenza della gara», si legge nella determina 204 del 6 giugno. E ancora: «Occorre garantire per un periodo di 30 giorni la gestione del Parco comunale “Le Sughere” e lo svolgimento delle sagre e manifestazioni, come da calendario già approvato per la stagione estiva 2018, che prevede la prima sagra per venerdì 8 giugno, garantendo la custodia, pulizia e igienizzazione dei locali, delle attrezzature e taglio erba nel Parco».

Da qui la scelta di bussare alla porta di Arci Donoratico, già gestore del parco fino al 2016, che tramite la piattaforma Start per gli acquisti telematici della Regione Toscana si è resa disponibile a far fronte ai servizi richiesti fino al 30 giugno per una spesa di 2.072 euro.

Al bando di gara, il termine per presentare le offerte è scaduto alle ore 13 del 7 giugno, si lega la prospettiva di tornare a regime, dopo la gestione che dal 1998 fino al 18 agosto 2016 faceva capo al Circolo Arci Donoratico e lo scorso anno di gestione diretta.

Il parco apre la stagione 2018 con la Festa del calcetto, da oggi fino all’11 giugno, a cura dell’Asd Calcetto Donoratico. A seguire nel mese di giugno dal 17 al 23 la Sagra del tortello a cura dei volontari del Gs Basket Donoratico e per chiudere dal 28 all’1 luglio la Festa del Cacciatore preparata dai cacciatori dell’Ucav.

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli