Il Tirreno

solidarietà e volontariato 

Arrivano i “Progetti del Cuore” con un mezzo per i disabili

Arrivano i “Progetti del Cuore” con un mezzo per i disabili

CECINA. Arrivano a Cecina i “Progetti del Cuore”, l’associazione che si occupa di garantire il servizio di trasporto sociale gratuito, ai cittadini diversamente abili. Sul territorio verrà presto...

2 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Arrivano a Cecina i “Progetti del Cuore”, l’associazione che si occupa di garantire il servizio di trasporto sociale gratuito, ai cittadini diversamente abili. Sul territorio verrà presto fornito un mezzo in comodato d’uso gratuito per una durata di quattro anni, durante i quali il servizio sarà garantito e gestito in maniera integrale: dall’allestimento del mezzo per il trasporto disabili, alla gestione delle spese. A ricevere l’automezzo sarà la Misericordia, altra realtà impegnata a sostenere i disabili e i ragazzi in difficoltà di tutto il territorio. «Abbiamo già una flotta di mezzi che si muove sul territorio, ma le esigenze sono sempre di più e questo mezzo ci darà una mano essenziale ad esaudire le richieste di tutti i cittadini», spiega il governatore di Misericordia di Cecina Massimo Bianchi.

Sarà proprio grazie alla partecipazione della attività locali che potrà essere garantita l’esistenza di questo un servizio, che corrisponde ad una necessità imprescindibile sul territorio. Le aziende potranno trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, ricevendo in cambio un sicuro riconoscimento da parte della comunità. Proprio in questi giorni la società incaricata “Progetti di Utilità Sociale” si occuperà di informare i titolari della attività economiche sulle caratteristiche dell’iniziativa. Testimonial d’eccezione di “Progetti del Cuore” è la cantautrice Annalisa Minetti: «la vocazione di questa iniziativa è di contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’amministrazione pubblica e per le associazioni di volontariato, della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da adibire al trasporto dei cittadini con disabilità».

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Primo piano
Il mistero

Firenze, donna trovata morta e ricoperta di sangue in strada: la procura indaga per omicidio

Estate in Toscana