La cronaca
“Disfarsi” della propria auto/moto è facile con “Gellino”
Gellino è un’azienda storica a conduzione familiare che si occupa di ritirare e riciclare materiale ferroso e metallico da attività industriali, con grande attenzione all’ambiente
“Gellino” si pone, da sempre, al servizio della città di Prato con la sua attività di autodemolizione. Lo sanno ormai generazioni di pratesi. Chiunque può rivolgersi a “Gellino” per “disfarsi” della propria auto o moto, magari vecchia e non più in linea con le norme per viaggiare in perfetta sicurezza e nel rispetto dell'ambiente. Il servizio completo e accurato, rivolto appunto all'intera città, con un'organizzazione in grado di pensare a tutto, compresi documenti e modi per la radiazione del veicolo dai registri PRA.
[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:advertorial:1.100051483:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.100051483:1657638338/1655987310886%20(1)%20(1).jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=8ee9803]]
Il recupero e il riciclo delle materie per un mondo migliore
A Prato è un punto di riferimento e sa rivolgersi anche a un bacino ben più ampio, con un servizio efficace e in linea con le normative più avanzate.
Parliamo di “Gellino”, azienda nata negli anni Trenta e costantemente cresciuta, a partire dagli anni Sessanta, grazie alla lungimiranza di Mario Bartolini che ne ha decretato lo sviluppo fino a divenire una importante realtà nella lavorazione e commercializzazione dei rottami di ferro e materiale metallico in genere.
[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:advertorial:1.100051484:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.100051484:1657638351/CAPANNONE%20DALL'ALTO.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=ef5d882]]
Oggi l’azienda è guidata con nuovo impulso dai figli Daniele e Alessandro, certi che una azienda di recupero e riciclo di materie prime sia un'occasione importante per dare a noi stessi e alle generazioni che verranno un mondo migliore: rispettare l'ambiente è rispettare se stessi e riciclare le materie prime aiuta a non danneggiare il pianeta.
[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:advertorial:1.100051485:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.100051485:1657638362/GRU.JPG?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=c5cf537]]
Il lavoro dell'azienda consiste nel ritirare il rottame ferroso e metallico in genere proveniente da attività industriali (macchinari e apparecchiature fuori uso, imballaggi in ferro, torniture, scarti di lavorazione), da attività di costruzioni e demolizioni edilizie, e da enti pubblici, fornendo un servizio di ritiro e trasporto con propri mezzi provvisti di gru e cassoni scarrabili. rispondendo il prima possibile a ogni richiesta di intervento. I materiali raccolti vengono cerniti e lavorati in maniera da garantire uno standard qualitativo per l’utilizzatore finale (acciaierie e fonderie italiane).
[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:advertorial:1.100051481:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.100051481:1657638292/gellino.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=4e5ff9b]]
È evidente che tutto viene svolto nel migliore dei modi, con le necessarie autorizzazioni in base alla legislazione in materia e con il ricorso a impianti e tecnologie all'avanguardia, in modo da rendere più sicuro ed ecologico il lavoro. A richiesta, “Gellino” deposita presso le aziende, containers di varie dimensioni per raccogliere gli scarti della produzione.