La logistica fa il passo giusto con Repulp
La logistica ha un ruolo chiave nella sostenibilità, e ogni scelta può fare la differenza
Repulp rivoluziona il settore con pallet in plastica riciclata, più durevoli, leggeri e riutilizzabili, riducendo sprechi e costi. Marco Severini, CEO di Repulp, ci spiega perché il futuro della logistica passa da scelte più consapevoli.
D: La sostenibilità nella logistica è una sfida o un’opportunità?
MS: È un fatto. Le aziende non possono più ignorarla. Chi si adatta prima, vince.
D: I pallet in plastica riciclata possono davvero cambiare il settore?
MS: Rispetto ai pallet tradizionali, durano molto di più, non assorbono umidità, non rilasciano schegge e non devono essere sostituiti così spesso. Inoltre, alla fine del loro ciclo di vita, si possono riciclare nuovamente.
D: Qual è il vantaggio concreto per un’azienda che sceglie Repulp?
MS: Meno costi di smaltimento, più efficienza nei trasporti, niente sprechi. La sostenibilità, se fatta bene, conviene
D: Qualcuno potrebbe pensare che il pallet sia solo un dettaglio…
MS: Il pallet è la base della logistica. Se funziona meglio, migliora tutto: costi, sicurezza e impatto ambientale. I dettagli fanno la differenza.
D: Guardando al futuro, dove va Repulp?
MS: Facciamo la nostra parte. Ogni giorno lavoriamo per migliorare e trovare soluzioni più efficienti, sia dal punto di vista ambientale che operativo. Non esistono soluzioni perfette, ma sappiamo che la direzione è quella giusta. L’innovazione nasce dalla volontà di fare meglio, e noi vogliamo continuare su questa strada.
D: Un messaggio ai decision-maker?
MS: Guardarsi intorno aiuta. Il cambiamento non aspetta nessuno, ed è già in corso. La domanda è semplice: vogliamo esserne parte o preferiamo subirlo?