Il Tirreno

Aziende informano

Captayn, l’app che garantisce assistenza 24 ore al giorno per ogni tipo di imbarcazione


	L’ING. PAOLO TAZZINI CEO E FONDATORE DI YACHTALIA
L’ING. PAOLO TAZZINI CEO E FONDATORE DI YACHTALIA

Tecnologia, l'innovativa app che rivoluziona l'after sale nella nautica

2 MINUTI DI LETTURA





Si chiama Captayn, è un’app dal nome accattivante che sta rivoluzionando tutto il comparto dell’assistenza nautica. A idearla è stato Paolo Tazzini, già CEO di Yachtalia, i cui tecnici specializzati lavorano sugli yacht più prestigio-si ovunque nel mondo. L’obiettivo è quello di intervenire drasticamente sui tempi di assistenza: da 10 giorni (il tempo che oggi passa tra la richiesta e la presa in carico) a 10 minuti attraverso le più recenti tecnologie disponibili. La nuova release dell’app di Captayn sarà lanciata durante il Cannes Yachting Festival, con una versione Business de-dicata a cantieri, accessoristi, agenzie di charter, yacht manager che vogliono forni-re un’assistenza efficiente risparmiando tempo e risorse oltre a monitorare le performance.

L’app è completamente gratuita per gli utenti e può essere scaricata sugli store per richiedere assistenza, manutenzione o ricambi, che si tratti del sistema di aria condizionata o di una passerella.

L’app supporta il cliente attraverso procedure diagnostiche su misura, genera un report dettagliato e si interfaccia in tempo reale con il professionista più adatto, selezionato tra un network mondiale alta-mente specializzato.

«Lavorando nella nautica da quasi vent’anni - spiega Tazzini - vedo ogni giorno che è necessario uno strumento che dia la garanzia di barche funzionanti e di un’after sales efficiente e sostenibile. Dopo una lunga ricerca, non abbia-mo trovato ciò che cercavamo quindi l’abbiamo creato con un team di esperti e di sviluppatori, costituendo Captayn Platforms. Una start-up innovativa indipendente, la prima software house della nautica». Prosegue «Captayn taglia la fase iniziale e a basso valore aggiunto dell’assistenza, per-mettendo ai professionisti di ottimizzare le proprie capacità e monitorando i processi da una “plancia” dedicata, integrandosi con la rete service». L’app è scaricabile da subito, attiva 24 ore al giorno, tutto l’anno, ovunque nel mondo ed è già in uso ad importanti player internazionali della nautica. L’implementazione dell’intelligenza artificiale è in corso e si promette di rendere gli yacht sempre più affidabili.

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana