Il Tirreno

Speciale Aziende al Top
BONI E SCARPELLINI. Quasi 70 anni di attività, un forte radicamento nel territorio e la voglia di continuare a crescere sono i segreti di questa solida impresa

Realtà leader per l’impiantistica fin dal 1954

Realtà leader per l’impiantistica fin dal 1954

Uno dei segreti consiste nella capacità di saper intercettare le esigenze del mercato

3 MINUTI DI LETTURA





La sicurezza, quando si parla di impianti di climatizzazione, riscaldamento, gas e fonti rinnovabili non può passare in secondo piano. Avere un referente in grado di occuparsi di realizzazione e manutenzione dell'impiantistica, sia a livello industriale che civile, è qualcosa di irrinunciabile. Boni e Scarpellini, dal 1954, rappresenta una certezza nel settore.

LA STORIA
Il successo di Boni e Scarpellini si deve all'illuminazione dei due fondatori, Osvano Boni ed Emilio Scarpellini, che quasi 70 anni fa decisiro per aprire un'impresa con grande spirito imprenditoriale, forti della loro professionalità. La società è passata, nel corso delle generazioni, nelle mani della famiglia Scarpellini, ma il forte legame con le radici societarie è rimasto nel nome.
Quella che una volta era la Boni e Scarpellini Snc nel marzo 2018 è diventata Boni e Scarpellini Srl, mantenendo in questo modo l'attaccamento a un nome storico, che rende l'azienda perfettamente riconoscibile sul territorio locale, però per questo decidere di rinunciare a una visione più futuristica e al passo con i tempi.

I SERVIZI
L'azienda si occupa della realizzazione e manutenzione di impianti di climatizzazione, di riscaldamento, a gas, antincendio, idraulici e di fonti rinnovabili. Boni e Scarpellini cura l'esecuzione delle opere dalla progettazione fino al collaudo conclusivo, garantendo ai propri clienti lavori eseguiti a regola d'arte, all'insegna di un'affidabilità e di una serietà ormai riconosciute in quasi 70 anni di lavoro. La stima riscossa sul territorio toscano è la garanzia di qualità: non si rimane così a lungo sulla cresta dell'onda senza un alto livello di professionalità. Ed è grazie alla continua tensione verso il futuro che Boni e Scarpellini riesce a mantenersi come punto di riferimento nel settore: l'apertura all'installazione di impianti di fonti rinnovabili è il chiaro esempio di un'azienda che ha a guardare oltre il proprio recinto,
Un'impresa che crede nel valore della specializzazione e della continua formazione dei suoi dipendenti: con salde radici nel passato e la voglia di continuare a stupire, Boni e Scarpellini è una garanzia per tutti i suoi clienti.

LE CERTIFICAZIONI

Formazione costante finalizzata alla crescita

Per lo svolgimento dell'attività, la società Boni e Scarpellini ha ottenuto le certificazioni Iso, Soa e F-Gas e ha saputo creare una struttura organizzativa ad hoc formata da tecnici e dipendenti altamente specializzati e in continua formazione, al fine di soddisfare le esigenze di mercato.

Primo piano
Proteste per Gaza

Pisa, un corteo di mille studenti per la Palestina sfila per la città

di Lorenzo Carducci