Il Tirreno

Dragons, la squadra “made in Prato” ha ancora voglia di vincere e stupire

Vezio Trifoni
Dragons, la squadra “made in Prato” ha ancora voglia di vincere e stupire

Capitan Staino: «Vogliamo rappresentare al meglio la nostra città e portarla dove merita»

3 MINUTI DI LETTURA





PRATO. La Sibe Prato riparte per la prossima stagione dal gruppo storico e conferma in toto i suoi giocatori più rappresentativi da capitan Milo Staino ad Alberto Smecca oltre a bomber Filippo Magni. «Il nostro punto di forza è il “Made in Prato” anzi il made in Dragons – spiega capitan Staino –. È un onore e un sogno essere ancora il capitano di una squadra composta principalmente da giocatori di formazione pratese sia in campo che fuori, dal mio vice, al nostro bomber, ai nostri ragazzi. Vogliamo rappresentare al meglio la nostra città e riportarla dove merita di stare. Siamo strasicuri che i giocatori che vengono da fuori sono allineati con il nostro obiettivo e che faranno di tutto per vincere. Abbiamo davvero tanta fame e siamo più coesi che mai».

Lo scorso anno, i Dragons sono stati protagonisti di una stagione da incorniciare che li ha portati tra le prime quattro squadre della C Gold e quest’anno l’asticella si alza. «Grazie a un gruppo che è stato unito ed è riuscito a superare tutte le difficoltà siamo riusciti a conquistare la semifinale con Montecatini – spiega Staino –. Entrambe le squadre di Montecatini sono salite di categoria e penso che possiamo aspirare a raggiungere una delle posizioni valide per la promozione. L’asticella si alza, ma la conferma del gruppo in toto ad esclusioni di Vannini che sarà comunque sostituito da un giocatore dello stesso livello con lo staff tecnico rimasto invariato possiamo davvero fare bene». I campionati, il prossimo anno potranno subire dei cambiamenti, prevedendo probabilmente quattro promozioni e nessuna retrocessione e quindi può essere davvero l’anno buono. «Il percorso di coach Pinelli è iniziato dieci anni fa e la sua crescita è andata di pari passo con il miglioramento tecnico e tattico della squadra – continua Staino –. Solo l’unità e la grande passione fanno superare le difficoltà di una stagione che è piuttosto lunga. Ci ritroveremo per il primo allenamento il 29 agosto e da li in poi tutti i giorni saremo in palestra a costruire, speriamo, qualcosa di importante per la città e per questa società». Una squadra che punta a far crescere anche i più giovani. «La nostra Under 20 ha rivinto il campionato dopo aver conquistato l’Under 18 dopo due anni di Covid e questo è la conferma che non è stato un caso e il processo di crescita è continuato – dice il capitano dei Dragons –. Ora molti di loro saranno in prima squadra e sono sicuro che ci daranno una grossa mano come hanno fatto nell’ultima stagione, ma con un anno in più e tanta esperienza. Personalmente non vedo l’ora di ricominciare, quando ci sentiamo con i ragazzi abbiamo tutti una grande voglia di rimetterci in gioco e di ripartire da dove abbiamo lasciato cercando di ritrovare la nostra sintonia di squadra e soprattutto i nostri tifosi».

Un rapporto, quello con i tifosi e con la città che cresce sempre di più.

«Il rapporto con la città è fondamentale ed è diventato sempre più stretto con le tante manifestazioni organizzate – conclude Staino –. Vogliamo dare un risultato storico e per questo tutti insieme dobbiamo unirci per arrivare a raggiungerlo».

I Dragons, oltre ha confermato altri tre punti di riferimento: Alessandro Danesi, Filippo Mascagni e Alberto Navicelli oltre a Christian Manfredini e la guardia Tommaso Pacini. Saluta invece Fabio Vannini che verrà sostituito da un giocatore della stessa caratura. Coach Pinelli, votato nell’ultima stagione miglior allenatore della C Gold Toscana, sarà per il decimo campionato sulla panchina pratese. La volontà del coach di rimanere ancora alla guida della sua squadra, costruita sapientemente negli anni con il general manager Stefano Scarselli è un motivo di grande orgoglio e soddisfazione per tutta la famiglia Dragons e soprattutto certezza per il prossimo campionato 2022-2023. l


 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli