Al Pardini Center si accende la scintilla per amare lo sport
Oggi e domani pomeriggio esibizioni e prove gratuite in varie discipline
LIDO DI CAMAIORE. Torna – oggi e domani – al Pardini Sporting Center la Festa dello Sport che giunge alla seconda edizione dopo il successo dello scorso anno. Due giorni intensi in cui lo sport sarà il protagonista assoluto nella sua forma più alta, ovvero quella di dare a tutti l’opportunità di provare le varie discipline che si praticano nel centro. Tante le possibilità che avranno i visitatori nel corso delle due giornate grazie a tanti allenatori preparati: tennis, calcio a 5, hockey in line e freestyle, hockey su pista, pattinaggio artistico e pallavolo. Vasta scelta per accontentare tutti.
Due pomeriggi di sport
Due pomeriggi dalle 14,30 alle 19 con esibizioni e prove in cui ai professionisti dello sport si alterneranno gli allenatori che seguiranno tutti coloro che si vorranno cimentare nei diversi sport. Ci saranno anche gli istruttori del Centro sportivo, in particolare quelli del tennis che si alterneranno su quattro campi in terra rossa e resina con dimostrazioni e giochi per bambini di tutte le età a partire dai 5 anni. A tenere i corsi gli istruttori di secondo grado Fitp Luca Erra, classificato a livello Fit ex 2.6 e Marco Remedi classificato Fit ex 2.7 e anche istruttore di Padel.
Calcio a cinque
Tra i grandi eventi quelli legati al Futsal, ovvero il Calcio a 5 che al Pardini è una presenza importante con le attività del Versilia Calcio a 5 che quest’anno – unica squadra della Versilia – ha disputato il campionato di C1. Dal 2022 la società ha sviluppato un progetto di calcio giovanile che conta oggi già ben quattro categorie, dai primi calci ai giovanissimi passando per pulcini ed esordienti. E su giovani e giovanissimi punta molto il movimento Futsal.
Sport sulle rotelle
Ci sarà poi tanto sport sulle rotelle, quelle in linea con la Bad Boars che ha tre squadre, serie C e serie B e una giovanile, e offrirà l’opportunità di imparare l’Hockey in line e Freestyle. Altrettanto si può dire della Rotellistica Camaiore che partecipa ai campionati di B e A2 di hockey su pista. La società camaiorese ha un settore giovanile di primo livello dall’avviamento agli under 15. La partita esibizione contro la formazione di B degli Amatori Hockey Vercelli sarà uno degli eventi di maggior richiamo.
Il volley
Gli appuntamenti legati alla pallavolo saranno concentrati nel pomeriggio di domani: l’Oasi Volley è una realtà consolidata nel panorama versiliese e non solo. Ha un settore giovanile che attrae dagli under 14 fino alla prima squadra che partecipa al campionato di serie C. Due partite dimostrative al sabato alle 15,30 prima a livello di under 18 contro la squadra di Castelfranco, quindi il clou alle 17,30 tra la prima squadra e la formazione della Carrarese Volley. La formula è simile per tutte le discipline: appassionarsi sull’esempio delle formazioni delle prime squadre e avere a disposizione allenatori con cui provare.
Lo sport per tutti
Il Pardini Sporting Center è lo spazio giusto per accendere una scintilla di passione per lo sport. «Quando si parla di sport – commenta Elena Pardini, responsabile del Pardini Sporting Center e ideatrice della Festa dello Sport – spesso se ne parla per assenza di strutture adeguate e spazi. La nostra è una struttura privata che possiamo dire svolge una funzione pubblica per le possibilità che dà a tanti di provare uno sport e l’occasione è la Festa dello Sport. Ringraziamo il Comune di Camaiore che ha patrocinato l’evento sostenendo una manifestazione che ha una valenza per tutti, un valore universale. Speriamo nella partecipazione di tanti giovani perché attraverso un evento promozionale di questo genere in una struttura che garantisce tutti i comfort, possano tornare a chiedere informazioni per frequentare i corsi delle associazioni che lavorano nel Centro».