Il Tirreno

Versilia

Il Forte Querceta riparte: rosa giovane ma ambiziosa

Michele Morabito

	I ragazzi del Forte Querceta al primo allenamento
I ragazzi del Forte Querceta al primo allenamento

Ci sono 15 giocatori nati dal 2000 in poi. Venturi: «Mi piace»

2 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. Con il primo giorno di allenamento ha preso il via la stagione del Real Forte Querceta. La società ha avuto come parola d’ordine "rinnovamento", dopo la stagione travagliata terminata con la salvezza in extremis all’ultima giornata.

Nuovo mister, Simone Venturi, nuovo organigramma societario, nuovo staff, nuovo main sponsor, i Magazzini Bracchi, ma soprattutto tante facce nuove tra le fila dei giocatori. Se ne è andato il portiere Adornato, che lo scorso anno fece comunque, una buona stagione, e con lui tra gli altri Ciccio Di Paola, il bomber delle oltre 200 reti in serie D, Gigio Grassi, Bertoni, Bechini, Maccabruni solo per citarne alcuni. La società ha scommesso su una rosa che vede molti giovani, ma anche una colonna vertebrale che garantisce un risultato assicurato. Raspa in porta è giovane solo per l’anagrafe, perché ha una grande esperienza a dispetto dei suoi 21 anni. In mezzo alla difesa è tornato il coriaceo Tognarelli, che può far crescere i compagni di reparto. In mezzo al campo a fianco del confermato Bartolini è arrivato dal Seravezza Pozzi il motorino Bortoletti, che se in buone condizione è tra i due-tre più forti centrocampisti della categoria assieme al suo ex compagno Granaiola. In attacco è rimasto Pietro Pegollo, anche lui passato da Seravezza, ma da qualche stagione bandiera del Real. Accanto a lui Matteo Rizzi, classe 1999, che promette tanti gol. In tutto 15 giocatori nati nel nuovo millennio, per una rosa che promette di sicuro ricambio e vorrà crescere.

«È stato il primo giorno di scuola - commenta mister Simone Venturi - ma non è più il tempo dell’emozione, vista la mia lunga esperienza in panchina. Abbiamo una rosa che segue quella voglia di rinnovamento che la società ha voluto portare avanti. Ci sono settori in cui stiamo ancora lavorando sul mercato come l’attacco, in cui avremo bisogno di un paio di ulteriori elementi, ma saremo attenti a ciò che proporrà il mercato. Ho trovato una voglia di cambiare pagina dopo una stagione sfortunata che significa anche tanto entusiasmo per la stagione che verrà. Sappiamo dove dobbiamo intervenire e dedicheremo questi giorni a migliorare ancora la rosa. Ci sono tanti giovani: mi piace lavorare con loro e credo che potremo puntare su questa voglia di emergere dei ragazzi, affiancata all’esperienza dei veterani da cui sappiamo cosa possiamo aspettarci. Alcuni sono nuovi, alcuni sono con noi d qualche anno, ma non credo cambi molto. Ho visto l’entusiasmo e questo mi è piaciuto».

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli