Il Tirreno

Versilia

L'appello

Viareggio, ristorante allagato e costretto a chiudere. Lo sfogo del titolare: «In queste condizioni non si lavora»


	L'acqua nel ristorante Le Terme di Massaciuccoli e la frana a Nocchi
L'acqua nel ristorante Le Terme di Massaciuccoli e la frana a Nocchi

Danni consistenti al ristorante Le Terme di Massaciuccoli: «Avevo una cena la sera e l’ho dovuta annullare. Capita sempre più spesso quando piove con una certa intensità, servono interventi»

2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. La pioggia abbondante causa danni anche a Viareggio e in Versilia. Allagamenti nelle città e nelle strade, con i corsi d’acqua saliti a un livello che comincia a preoccupare.

Danni piuttosto consistenti a causa del maltempo per la pioggia caduta abbondantemente in queste ore si sono registrati al ristorante Le Terme di Massaciuccoli: si è allagato infatti il locale compresa la cantina, e il titolare Stefano Bergamini è stato costretto a chiudere l’attività fino a quando la situazione non tornerà alla normalità. Il locale è anche senza corrente elettrica, in queste condizioni è nell’impossibilità di rimanere aperto.

«Avevo una cena la sera e l’ho dovuta annullare a causa di quello che è avvenuto – spiega – non è la prima volta, perché questa è la conseguenza della mancata canalizzazione che c’è nella strada di Balbano. Dopo la chiusura della cava, nessuno è mai intervenuto a realizzare i lavori che devono essere fatti per evitare questi episodi, che sono sempre ricorrenti ogni qual volta piove con una certa intensità. Un anno e mezzo fa venne anche il presidente della Regione Eugenio Giani a fare un sopralluogo e a promettere la realizzazione dei lavori. Ad oggi però è tutto fermo, il Comune è al corrente di tutto. Ieri pomeriggio sono venuti a rendersi conto della situazione nel ristorante sia il vicesindaco Adolfo Del Soldato, che l’assessore Fabio Zinzio. Occorre realizzare i lavori, perché altrimenti saremo sempre a questo punto senza che venga risolto un problema. Un problema che provoca molti danni».

Per quanto riguarda le colline, si registra una frana in via Pertini a Nocchi (Camaiore): strada quasi completamente ostruita dal cedimento del terreno, con polizia municipale e ufficio tecnico comunale al lavoro per la riapertura della via che porta alla frazione di Torcigliano.

La protezione civile regionale ha emesso un’allerta per maltempo sul nostro territorio. In particolare: allerta gialla per rischio idrogeologico idraulico reticolo principale valido dalle 17 di ieri, lunedì 24 novembre, alle 14 di oggi, martedì 25 novembre.

Sempre allerta gialla ma per rischio sul reticolo minore, fino alle 17 di ieri, lunedì 24 novembre, quando è salito ad arancione fino alle 9 di stamattina, per scendere di nuovo a giallo dalle 9 alle 14.

Allerta gialla per temporali forti, dalle 20 di ieri sera fino alle 6 di stamattina. A Viareggio, dove si sono registrati i consuenti allagamenti quando piove molto, restano chiuse sia le pinete che il viale dei Tigli.
 

Primo piano
L’intervista

Carovita in Toscana, la madre con quattro figli: «Felici, ma non ricordo l’ultima cena al ristorante...»

di Francesco Paletti