Il Tirreno

Versilia

Lutto

Camaiore, muore a 52 anni dipendente dell’Ersu: lascia due bimbi piccoli

di Roy Lepore

	Carlo Sormani aveva 52 anni
Carlo Sormani aveva 52 anni

Carlo Sormani aveva scoperto la malattia a dicembre dello scorso anno. Tre anni fa, per la stessa patologia, era scomparsa la sorella

2 MINUTI DI LETTURA





CAMAIORE. Una brutta malattia si è portata via nel giro di poco tempo Carlo Sormani, dipendente all’Ersu che viveva a Nocchi. Sormani aveva 52 anni: la malattia gli era stata diagnosticata nel dicembre dello scorso anno ed era in cura all’ospedale Noa di Massa, dove svolge la professione come oncologo il nipote, il dottor Maurizio Lucchesi.

Tre anni fa per la stessa malattia era scomparsa la sorella Melania, che era infermiera all’ospedale Versilia; anche in quel caso in tempi relativamente brevi, nonostante le cure del caso, non c’è stato scampo.

«Sono malattie che purtroppo non si riescono a debellare – spiega l’altra sorella Milva, anche lei infermiera al Versilia in pensione – il nipote lo aveva preso in carico, ma anche per Carlo non c’è stato purtroppo nulla da fare».

Un destino davvero atroce quello che si è scatenato su questa famiglia sfortunata, che nel giro di pochi anni ha perso due care persone, che hanno affrontato con grande coraggio e determinazione ciò che gli era capitato per cercare di sconfiggere il male, che invece ha preso il sopravvento, lasciando nello sconforto più totale i propri cari e tutti coloro che li hanno conosciuti.

Carlo Sormani come detto viveva a Nocchi, dove tutti in pratica si conoscono, quindi questo è un lutto dell’intero paese, che si stringe attorno ai familiari in questo momento difficile per tutti loro. Lascia la moglie Giulia Corfini, i due figli di sei anni e di tre, la sorella Milva, il nipote Maurizio, il cugino don Bruno Frediani e i parenti tutti. Il funerale a cura dell’agenzia funebre Il Colosseo è fissato per oggi, domenica 16 novembre, alle 15 nella chiesa di Nocchi.
 

Primo piano
L’inchiesta

Cecina, morta a 24 anni: Martina e il sospetto della dose letale – Gli incontri con Dridi, le telefonate e il video nel bar prima della tragedia

di Stefano Taglione