Il Tirreno

Versilia

L'incidente

Forte dei Marmi, investita mentre attraversa: donna di 57 anni in ospedale

di Angelo Petri
Forte dei Marmi, investita mentre attraversa: donna di 57 anni in ospedale

Polemica sulla pericolosità di via Padre Ignazio a Vittoria Apuana

2 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. È finita all’ospedale la donna di 57 anni che questa mattina è stata investita a Vittoria Apuana da un’auto che proveniva in direzione monti-mare in prossimità dell'attraversamento pedonale che è all'altezza del centro diagnostico Fortis, poco prima della Casa di cura San Camillo.

La donna, trasportata all’ospedale Versilia in codice giallo, potrebbe aver riportato alcune fratture (stando alle prime indiscrezioni sul caso) ma nonostante il violento impatto non è mai risultata agli occhi dei soccorritori della Misericordia di Viareggio e dell’automedica di Querceta in pericolo di vita. Sul posto è intervenuta anche la polizia locale di Forte dei Marmi per la ricostruzione della dinamica. Alla guida dell’auto che l’ha investita c’era un uomo di circa ottant’anni residente a Montignoso.

Aldilà del fatto che resta comunque grave, la vicenda richiama ancora una volta la pericolosità del viale Padre Ignazio da Carrara, una strada che in pratica è senza soluzione di continuità dall’Aurelia fino al mare, attraversando ben tre comuni. La sede stradale piuttosto ampia e dritta favorisce inoltre la sua frequentazione, e appena la strada si immette nel centro abitato di Vittoria Apuana iniziano una serie di attraversamenti pedonali sempre molto utilizzati. Tutti di collegamento con il grande parcheggio davanti alla chiesa di San Francesco e con le due strutture socio-sanitarie che stanno sull’altro versante della strada. E più avanti verso il mare, c’è anche la presenza di numerosi negozi e della farmacia comunale.

Il Comune ha posto da tempo alcuni limitatori di velocità per costringere gli automobilisti a rallentare e appena fuori dell’abitato c’è anche una colonnina che potrebbe ospitare un autovelox. Se però nel centro alla frazione, nella Piazza Poli, c’è il semaforo con le luci pedonali, all’altezza della Chiesa ci sono solo le strisce. «Vittoria Apuana – spiega Rachele Nardini, da anni una delle consigliere comunali di riferimento per la frazione – soprattutto la mattina è molto frequentata per il San Camillo, la Fortis, le Poste, e anche per le scuole e le attività commerciali. Gli attraversamenti pedonali sono poco visibili e spesso coperti dalle automobili parcheggiate. Manca poi da anni un agente di polizia municipale nella frazione sebbene sia stato chiesto più volte da abitanti e commercianti. Vittoria Apuana è una frazione abbandonata a se stessa da troppo tempo – sottolinea – e gli incidenti che accadono ne sono la dimostrazione. E se si pensa che la soluzione sia mettere una colonnina per autovelox inutilizzabile poiché posizionato dietro a una rete sulla via Padre Ignazio, vuol dire non avere idea non solo di quali siano le soluzioni ma neppure conoscere le problematiche».


 

Primo piano
Il caso

Choc a Massa, minacce e svastiche in vernice nera all’entrata del liceo: «Siete nel mirino»

di Redazione Massa
La classifica