Il Tirreno

Versilia

Il lutto

Muore a 47 anni nel suo camion: Viareggio piange “Danielone”

di Roy Lepore
Il camion dove è stato trovato e il 47enne
Il camion dove è stato trovato e il 47enne

Giallo sulle cause del decesso, l’autopsia stabilirà se si sia trattato di un malore: l’allarme dato in serata da un’amica che era insieme a lui

2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. Sarà l'autopsia a dover chiarire le cause del decesso di Daniele Frateschi, 47 anni, conosciuto da tutti come “Danielone”. Il corpo è stato trovato dai soccorritori nella serata di lunedì 28 luglio dentro al suo camion 6x6, utilizzato per chi fa viaggi lunghi, che si trova nel parcheggio in via della Migliarina nei pressi del Consorzio di Bonifica. A dare l’allarme alla centrale operativa del 118 (intorno alle 22,30) è stata un’amica che era con lui, ma quando sono arrivati i sanitari ormai non c'era più nulla da fare. Sono stati allertati anche i carabinieri e la rimozione della salma è stata effettuata poi dalla Croce Verde intorno alle tre del mattino, trasferendola prima all'obitorio dell'ospedale Versilia e poi a quello del San Luca di Lucca.

Frateschi era figlio unico, non era sposato e quando aveva 8 anni è rimasto orfano del padre mentre la madre è ancora viva. Era titolare dell'affittacamere “Sole & Mare” che aveva venduto, e quella attività gli consentiva di reperire i fondi per il suo sostentamento.

I ricordi

Aveva diversi amici, fra questi Mauro Triglia con i quali ha condiviso la passione per i viaggi. «Ci siamo sentiti per telefono quasi un mese fa, però con lui ho trascorso davvero dei bei momenti – ricorda Triglia – ho saputo della sua morte e ci sono rimasto male. Danielone, come lo chiamavamo tutti, aveva la passione per i viaggi, il mare, il sole, era sempre presente per gli amici e per fare baldoria: era davvero un ragazzo di compagnia. Aveva inoltre una grande passione per il Carnevale – racconta – portava le maschere durante le sfilate sui viali a mare e collaborava con i costruttori agli hangar, dove trascorreva il tempo che aveva a disposizione. Era un “gigante buono” e questa notizia mi ha rattristato davvero tanto, perché davvero non me lo sarei mai aspettato».

Gli amici ricordano le serate, i fine settimana senza fine e le avventure passate insieme “come fratelli”: «brilla come solo te sapevi fare», scrivono in tanti sui social. A dominare è l’incredulità, perché la notizia si è diffusa all'improvviso lasciando molto provati coloro che volevano bene a Frateschi.

Un altro lutto che si aggiunge al mondo del Carnevale, che nel suo insieme unisce tanti bei personaggi come Danielone, che come tanti viareggini aveva i coriandoli nelle vene e non vedeva l'ora che arrivasse quel periodo dell’anno tanto atteso, di essere un protagonista del Carnevale. Ironia della sorte, accanto al suo camion dove è scomparso c'è la carretta dei Burlamatti, che lui spesso controllava affinché nessuno la danneggiasse.

Primo piano
L’indiscrezione

Pinocchio, c’è un piano da 100 milioni di euro per rilanciare il parco di Collodi: chi lo finanzia e perché

di Maria Salerno
Estate