Il Tirreno

Versilia

Il lutto

Addio ad Angelo Lombardi, lo storico postino della Migliarina: è stato fra i soci della bocciofila

di Roy Lepore

	La chiesa di Santa Maria Assunta alla Migliarina e Angelo Lombardi
La chiesa di Santa Maria Assunta alla Migliarina e Angelo Lombardi

Con un gruppo di amici aveva anche fondato la squadra di calcio della Migliarina che per un periodo ha preso parte al campionato Uisp. Il funerale domenica 8 giugno

2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. È scomparso Angelo Lombardi, aveva 80 anni ed è stato a lungo postino e tra i fondatori della Bocciofila della Migliarina. Con un gruppo di amici aveva anche fondato la squadra di calcio della Migliarina che per un periodo ha preso parte al campionato Uisp. Viveva alla Migliarina, ed era conosciuto per queste sue attività. Prima di fare il postino (la sua zona di competenza era la via di Montramito) aveva lavorato al telegrafo e il fatto di essere stato per la sua professione a contatto con tante persone lo hanno fatto conoscere nel quartiere.

Ha sempre amato lo sport. Era tifoso della Fiorentina e nella Bocciofila della Migliarina era anche il referente del Coni, tanto che era delegato ad andare nelle scuole per poter cercare di divulgare fra i giovani lo sport delle bocce, che tradizionalmente in tanti credono sia rivolto solo a persone di una certa età, ma che poi ha invece avvicinato dei giovani. Angelo era molto bravo nel saperli avvicinare a questo sport. Non era sposato: lascia la sorella Paola e il fratello Marco e ben undici nipoti, oltre a parenti e amici.

La salma di Angelo Lombardi si trova presso le sale del commiato della Croce Verde. Il funerale è fissato per domenica pomeriggio (8 giugno) alle 16 presso la chiesa di Santa Maria Assunta alla Migliarina in via della Gronda, quartiere dove viveva.

Primo piano
Calcio violento

Castelfranco, rissa tra genitori alla partita dei bimbi di 8 anni: intervengono i carabinieri

Sani e Belli