La tragedia
La Piadineria apre a Viareggio e assume: la data e come candidarsi
Il fondo è quello dell’ex Edelweiss: «Puntiamo sulla città». Le candidature tramite un codice Qr sulla vetrina del futuro fast food
VIAREGGIO. In centro città arriva La Piadineria. Tra due settimane, precisamente il 23 maggio, si apriranno le porte della sede viareggina della catena di ristoranti diventata ormai famosa in tutto il paese con il loro prodotto, semplice ma rivisitato in tutti i modi possibili: la piadina.
Tutti noi siamo abituati a vedere il logo de La Piadineria per le vie delle più importanti città italiane, nei centri commerciali, nelle stazioni e gli aeroporti. Il ristorante viareggino si troverà su via Battisti, all’angolo con via Cairoli, locale che fino ad ora era stato la casa di Punto Moda, negozio di abbigliamento. E che ancora prima era il fondo commerciale che ospitava Edelweiss.
Già da qualche settimana, sulle pareti a vetro del fondo commerciale, campeggiano i cartelloni con l’inconfondibile logo della catena. Cartelloni che hanno già destato la curiosità di molti, ansiosi di poter provare alcuni dei più svariati tipi di piadine che, negli anni, hanno accompagnato la catena La Piadineria in una crescita vertiginosa.
Sui manifesti compare anche un codice QR da scannerizzare, sopra il quale si legge anche la scritta “Per dare il là alla tua carriera, unisciti al coro”. Il codice QR, infatti, rimanda a un form da compilare e inviare da parte di chi fosse interessato a candidarsi per una posizione. Secondo quanto detto dall’azienda stessa, saranno inizialmente otto i posti di lavoro disponibili, divisi tra addetti alla vendita e addetti alla preparazione. «La Piadineria è un’assoluta novità per i viareggini, che finalmente potranno gustare una delle oltre trenta ricette proposte dal marchio italiano specialista della piadina – commentano dall’azienda – Siamo molto felici di debuttare a Viareggio. Crediamo molto nel potenziale delle città come Viareggio e speriamo di diventare anche qui, come accade in tante altre città e borghi italiani, un punto di riferimento per la comunità e un punto di ritrovo per le persone che vogliono incontrarsi a tavola e gustare un pasto semplice e sano in compagnia».
Per festeggiare la nuova apertura di Viareggio, l’azienda organizzerà una promozione speciale riservata ai nuovi clienti, che funzionerà in questo modo: chi si registrerà, tramite il sito de La Piadineria, a Mondo Piada – il programma fedeltà della catena – avrà diritto a una piadina omaggio il giorno 31 maggio. Il ristorante di via Battisti, inoltre, resterà aperto tutti i giorni dalle 11 alle 22. Tra le varie zone della città, la scelta dell’azienda per l’apertura del suo nuovo ristorante, l’ultimo di oltre 450 in Italia, è ricaduta sulla via Battisti, via del centro tra le più percorse vista anche la sua natura pedonale. Un ruolo in questa decisione, si può presumere, deve averlo avuto anche l’ormai imminente riqualificazione di piazza Cavour, dopo la quale, ci si augura, il mercato di Viareggio e le zone limitrofe torneranno ad essere cuore pulsante della città. Sulla via Battisti si tratta della seconda apertura, in tempi recenti, di attività di ristorazione. Nel gennaio dello scorso anno fu il turno della paninoteca “Bono da morì”, del giovane imprenditore Susini. A livello di grandi catene della ristorazione veloce o fast food, invece, La Piadineria arriva seconda a Viareggio, dopo il McDonald’s in zona Varignano, sebbene con proposte diverse.
© RIPRODUZIONE RISERVATA