Il Tirreno

Versilia

Querceta

Miss Palio è del Ponte, vince Martina Fabbiani: «Grazie ai contradaioli»


	Martina Fabbiani
Martina Fabbiani

Anche la piazza d’onore è andata ai rossoblù

3 MINUTI DI LETTURA





QUERCETA. Diciotto anni, mora e con i riccioli, appassionata di pianoforte e all’ultimo anno di liceo scientifico. È Martina Fabbiani, neo reginetta della 22esima edizione di Miss Palio, originaria di Vaiana e contradaiola del Ponte. Il concorso si è svolto venerdì sera alla Bussola Versilia, con la conduzione di Simone Paolini, e per la prima volta il primo e secondo posto sono andati alla stessa contrada, il Ponte. Infatti, India Iarabitza, sempre rossoblù, con 213 punti (appena tredici meno) si è piazzata dietro Martina. Terza invece Dunia Bresciani del Pozzo con 211 punti. Con l’incoronazione di venerdì sera Martina Fabbiani si è così avvicendata a Giada Pieraccini, che lo scorso anno era stata eletta anche miss Toscana. Una bella eredità quindi per la giovane fortemarmina, residente per anni anche a Seravezza. Si dice pronta a rappresentare le manifestazioni del Palio, e a portare avanti la passione trasmessa dal padre, ex sbandieratore del Ponte.

«È stata una bella esperienza - ha commentato la neo miss -. Mi sono prima di tutto divertita, perché ero in coppia con India che è amica e compagna di scuola. Ringrazio tutta la contrada, ad iniziare dal presidente Francesco, per l’esperienza che mi ha permesso di vivere, così come ringrazio il presidente della Pro Loco. Fondamentale è stato il calore dei miei contradaioli, mostrato durante tutto il concorso, e l’aiuto dello staff dietro quinte: Selene, Giada e Cinzia; ci hanno supportato e sopportato, mettendoci a nostro agio e insegnandoci il valore del Palio che è prima di tutto divertimento».

E ora Martina tornerà a pensare allo studio, essendo all’ultimo anno di liceo scientifico a Forte dei Marmi: poi vorrà proseguire con l’università. Felice per il risultato anche il presidente della contrada del Ponte Francesco Sarti: «Siamo contenti - ha detto - perché non era mai successo che una contrada si aggiudicasse il primo e secondo posto. Inoltre, per la prima volta Miss Palio è il primo appuntamento dell’anno e dà subito punteggio in vista della Coppa presidente». Dopo le prime tre si sono classificate (in ordine) Lisa Stefanini (Leon d’Oro) , Elena Cassali (Ranocchio), Alessia Cocci (Pozzo) , India Aida Gabrielli (Cervia), Denise Perla Lenzi (Lucertola) , Isabella Bacci (Leon d’Oro) , Giada Federigi (Cervia), Alessandra Togni (Lucertola), Anna Stefani (Quercia), Sofia Biagi (Ranocchio), Ginevra Agostini (Madonnina) , Aurora Costanzi (Quercia) , Rachele Bacci (Madonnina).

Al di là del concorso la serata alla Bussola è stata davvero partecipata e apprezzata. «Bellissima edizione - ha detto il presidente della Pro Loco Gianluca Ceragioli - e grande operato dei miei consiglieri. Tutto è andato bene. Anche Simone Paolini ha avuto un grande successo: grazie a lui e a tutti gli ospiti che si sono esibiti. Ho visto molto coinvolgimento da parte dei contradaioli, aspetto a cui teniamo. Grazie infine a alla commissione Miss Palio, ad iniziare dal presidente Paolo Cecconi».

T.B.G.

Toscana al voto
Lo scandalo

Prato, interrogato per cinque ore Belgiorno sul caso revenge porn. Le voci sull'altro politico coinvolto e le parole dell'avvocato