Commercio

L’apertura di Globo sull’Aurelia di Camaiore slitta al mese di settembre

di Roy Lepore
L’apertura di Globo sull’Aurelia di Camaiore slitta al mese di settembre

Adiacente al punto vendita è stato realizzato un parcheggio con 200 posti

25 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





CAMAIORE. Potrebbero slittare i tempi di apertura del grande magazzino Globo lungo l’Aurelia, sull’area su cui fino ad alcuni anni fa sorgeva la sede di Dini e Denna, azienda versiliese nata negli anni ’50 trasferitasi nella zona industriale delle Bocchette in via Giuseppe Di Vittorio a Capezzano Pianore, che commercializza materiali per l'edilizia e per la pavimentazione, vernici e articoli di antinfortunistica. Al suo posto dunque un punto vendita che fa parte di una catena che commercializza tutt'altro genere. In Toscana Globo ha sei punti vendita di cui due nella provincia di Lucca, ad Altopascio e Lucca a cui si aggiungerà questo di Lido di Camaiore, gli altri sono a Montecatini, Prato, Livorno e Colle Val D'Elsa.

Erano circolate tante voci su cosa dovesse sorgere in quel punto di passaggio, dove il dato certo era il veto posto dal Comune alla nascita di attività commerciali alimentari, visto che vicino c'è il supermercato Esselunga.

Per un periodo si è ipotizzato l'arrivo di Decathlon, o che vi venisse spostata Cisalfa che si trova dalla parte opposta della strada.

Poi è arrivata la notizia sull’apertura di Globo, in un primo momento prevista per l’estate ma adesso sembra proprio che la data slitterà a settembre.

Il cantiere sta andando avanti; i capannoni prefabbricati da tempo sono visibili, come pure è stato ultimato anche il parcheggio da 200 posti contemplato nel progetto, destinato ai clienti. Ma il parcheggio potrebbe essere utile anche ai frequentatori di Bussoladomani sul viale Kennedy. Inoltre nell'accordo firmato con il Comune da coloro che avrebbero realizzato i lavori in questo spazio c'erano gli adempimenti che dovranno essere rispettati e cioè il prolungamento della pista ciclabile lato via Aurelia, il riallineamento della pista ciclabile in via Del Secco, lato Viareggio e un pezzo in via Aurelia - Trieste lato Pietrasanta, il tutto per poter essere utilizzato anche per chi dovrà recarsi verso il mare.

Primo piano
Infrastrutture

L’annuncio di Giani: «100 milioni per la Tirrenica». Si parte dal tratto Grosseto - Fonteblanda

Le iniziative