Il Tirreno

Versilia

La truffa

Viareggio, vende online la barca a più persone e poi la brucia: denunciato 83enne

La barca bruciata nel  canale Burlamacca
La barca bruciata nel canale Burlamacca

Scoperto dalla Capitaneria, risponderà di truffa aggravata e danneggiamenti

25 febbraio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. Ha dato fuoco alla sua barca, ormeggiata nel canale Burlamacca, dopo averla venduta online a più persone. L’uomo, un 83enne italiano, poi individuato dalla Capitanieria di Porto di Viareggio, è stato denunciato per truffa aggravata e danneggiamenti.

L’episodio risale ai giorni scorsi, quando il personale militare della Capitaneria di Porto di Viareggio è intervenuto sul Canale Burlamacca per coadiuvare i vigili del fuoco nelle operazioni di spegnimento di un incendio divampato a bordo di un natante ormeggiato nelle vicinanze della passerella pedonale “Luciana Pacifici”.

Dopo aver spostato le barche adiacenti a quella avvolta dalle fiamme, evitando ulteriori danni a beni e strutture portuali, i militari hanno immediatamente avviato indagini di propria iniziativa, avendo rilevato indizi che potevano condurre all’origine dolosa del fatto.

Sono stati ascoltati numerosi utenti del porto, sono state acquisite immagini e informazioni dal web, da cui è emerso che il natante, negli ultimi sei mesi, era stato venduto più volte dalla medesima persona ad acquirenti diversi, ingannati da annunci che assicuravano la fornitura di un pacchetto completo “barca con posto di ormeggio” a prezzo molto vantaggioso nel canale Burlamacca del porto di Viareggio.

L’uomo, dopo aver venduto la barca a più persone, per non essere scoperto ha deciso di disfarsene commettendo più reati, quali il tentativo di truffa e il danneggiamento da incendio.

Nel corso delle verifiche compiute dalla Capitaneria è emerso inoltre che sempre lo stesso venditore aveva posizionato cartelli su altri natanti, non di sua proprietà, riportanti la scritta “Vendesi” e il suo numero di telefono all’insaputa dei legittimi proprietari.

Dopo alcuni giorni, il colpevole è stato identificato anche grazie alle immagini delle telecamere portuali. È stato ascoltato dai militari della polizia giudiziaria della Capitaneria di Porto di Viareggio e denunciato all’autorità giudiziaria per lavere commesso reati di truffa aggravata e danneggiamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Primo piano
Sport e violenza: il caso

Firenze, massacrato in campo calciatore 15enne: la raffica di botte e le lacrime dei genitori sugli spalti. La ricostruzione degli attimi di follia

di Danilo Renzullo