Il Tirreno

Ambiente e sicurezza

Transenne in via Trento, l’appello della responsabile di Casa Pucci: «Così i nostri ragazzi disabili due volte»

di Roy Lepore
Transenne in via Trento, l’appello della responsabile di Casa Pucci: «Così i nostri ragazzi disabili due volte»

La struttura ospita persone tra i 30 e i 40 anni e con l'avvallamento lungo la strada hanno difficoltà a uscire subendo molti disagi: ecco perché

2 MINUTI DI LETTURA





Viareggio Sonia Coppedè è la responsabile di Casa Pucci, in via Pucci, Casa di riposo, prima per anziani, che adesso sono stati trasferiti in un’altra struttura a Camaiore, e dal 23 dicembre scorso è diventata in Versilia la prima Residenza sanitaria per disabili.

«Ospitiamo persone dai 30 ai 40 anni con disabilità, diversi di loro sono costretti a muoversi in carrozzina, quindi la situazione che abbiamo vicino alla nostra struttura con l’avvallamento a causa delle radici dei pini, sia sul marciapiede, che nell’asfalto, ci crea non pochi disagi. Queste persone vengono portate fuori anche per terapia dal nostro personale e con questa situazione ci sono non pochi problemi anche dal punto di vista della sicurezza. Sono costretti a dover invadere il manto stradale. Ecco perché se ci sarà una risoluzione a questa problematica che c’è da tempo, non possiamo che essere felici. Anche le ambulanze – va avanti – quando vengono alla struttura hanno difficoltà nel parcheggiare di fronte. Anch’io mi unisco a coloro che hanno sollecitato il problema, quindi se l’assessore Pierucci ha detto che cercherà di risolverlo non posso che essere felice. Quello che mi auguro, compreso i nostri 18 ospiti è che i tempi siano brevi, perché ormai è troppo che attendiamo che qualcuno si interessi a questi disagi non vanno affatto sottovalutato. Sono consapevole che non sarà semplice riuscire ad abbattere i pini, responsabili degli avvallamenti con le loro radici, però fino a quando rimangono lì, tutto sarà come adesso. E allora – conclude – saremo costretti a non poter utilizzare il marciapiede con tutti i pericoli che ne derivano».