viareggio

Schianto fuori strada, 25enne in coma

Melania Carnevali
Teodoro Otis Corrieri
Teodoro Otis Corrieri

Il conducente perde il controllo dell’auto e finisce in un canale davanti alla Cittadella del Carnevale. Grave il passeggero

11 dicembre 2017
2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. Una distrazione, forse. La velocità. O l’asfalto ghiacciato in una notte di inverno che non lascia scampo. Non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente avvenuto sabato notte (9 dicembre) davanti alla Cittadella del Carnevale, in cui sono rimasti coinvolti due giovani, uno dei quali adesso è grave. Teodoro Otis Corrieri, classe 1992, di Viareggio, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Livorno con un grave trauma cranico e adesso è in coma. La prognosi è riservata.

«Non so cosa sia successo. Non so nemmeno dove stessero andando. So solo che non sarebbero venuti a ballare. Forse andavano a casa», racconta al telefono Andrea, un amico di Teodoro, fuori dal reparto di rianimazione di Livorno. Escono insieme da una vita, loro due. Per una sera ognuno è per conto suo. Teodoro è con un altro amico, Nicholas Berni, 31 anni, anche lui di Viareggio.

[[atex:gelocal:il-tirreno:site:1.16225056:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.16225056:1652366548/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Non è ancora l’una di notte quando arrivano alla rotatoria davanti alla Cittadella del Carnevale. Guida Nicholas. Teodoro è sul sedile del passeggero. Tirano dritto alla rotatoria. Il conducente però perde il controllo del mezzo e colpisce un palo. Finiscono nel fosso. Nicholas riesce a uscire da solo dall’auto. Otis, invece, no. Rimane incastrato tra le lamiere, incosciente, e sarà necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Viareggio per tirarlo fuori.

Sul posto intervengono due ambulanze del 118, la polizia municipale di Viareggio e i pompieri che si mettono subito al lavoro per tirare fuori il venticinquenne. Un lavoro delicato, certosino, che consegna in poco tempo Teodoro nelle mani dei volontari del 118. Una volta estratto, il personale medico capisce subito che il giovane ha un trauma cranico non banale, che è grave, e che ha bisogno di un’assistenza specializzata. Lo fanno trasportare subito d’urgenza all’ospedale di Livorno e adesso si trova in prognosi riservata nel reparto di rianimazione diretto dal dottor Paolo Roncucci.

[[atex:gelocal:il-tirreno:versilia:cronaca:1.16220939:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/versilia/cronaca/2017/12/10/news/due-escursionisti-scivolano-su-una-lingua-di-ghiaccio-per-200-metri-1.16220939]]

Nella tarda mattinata il corridoio del reparto di rianimazione dell’ospedale di Livorno è già pieno. Un viavai di persone, preghiere e speranze laiche. I familiari pregano. Gli amici, pure, pregano. Allo stadio Buon Riposi, durante il derby Seravezza-Pozzi Viareggio, gli amici ultras di Teodoro (anche lui  tifoso del Viareggio) appendono uno striscione “Forza Teo”.

Nicholas invece sta bene. Sabato notte è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale Versilia in codice giallo. Ha un piccolo trauma cranico anche lui ed è arrivato sotto choc, ma è fuori pericolo. Gli agenti della polizia municipale sono adesso al lavoro per capire meglio le dinamiche dell’incidente.

 

Primo piano
L’incidente

Marina di Bibbona, bambino di 4 anni rischia di annegare in piscina: è grave

Le iniziative