Il Tirreno

Versilia

Diecimila euro  a notte per l’hotel che si prenota intero 

Diecimila euro  a notte per l’hotel che si prenota intero 

La Datcha di Oleg Tinkov aprirà nell’aprile del 2018 Incluso nel prezzo, al posto della bici, uno yacht da 30 metri

3 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI . Vacanze da nababbi. Sì, saranno proprio da 5 stelle lusso quelle che potranno godere coloro che dal 26 aprile dell’anno prossimo avranno prenotato “La Datcha”, il nuovo lussuosissimo albergo di Oleg Tinkov che è in via di ultimazione, laddove un tempo c’era e operava il vecchio Hotel Nettuno nel cuore del Forte. La notizia viene direttamente dal sito ufficiale della catena alberghiera del magnate russo che propone oltre a Forte dei Marmi, altre tre strutture bellissime in altrettanti, incantevoli, paradisi mondiali: Val Thorens, Courchevel e Astrakhan.

[[atex:gelocal:il-tirreno:versilia:cronaca:1.15415548:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/versilia/cronaca/2017/05/30/news/spiaggia-di-forte-dei-marmi-venduta-a-un-euro-alla-nipote-di-silvio-berlusconi-1.15415548]]

Per quanto riguarda “La Datcha” del Forte si sapeva che a dicembre i lavori sarebbero dovuti terminare, adesso però abbiamo anche la data di inizio dell’attività ricettiva vera e propria: il 26 aprile 2018. Com’era trapelato, “La Datcha” avrà periodi prestabiliti di soggiorno e sarà prenotabile solo per intero: una novità assoluta nel panorama alberghiero versiliese e probabilmente italiano. E all’invito di prenotare fin d’ora per uno o più periodi prestabiliti le vacanze nel nuovo albergo del Forte, ecco che viene anche proposto il listino prezzi: si inizia da 59mila euro per il periodo dal 26 aprile al 5 maggio e si procede poi a periodi settimanali fino al 30 settembre 2018. I prezzi vanno da 49mila euro nei periodi, diciamo così meno appetibili, fino a toccare i 99mila euro nei tre turni di agosto: dal 12 al 19 agosto, ferragosto compreso, dal 19 al 26 agosto e dal 27 agosto al 2 settembre. In luglio invece la media dei prezzi si attesta tra i 59mila e i 69mila euro.

Tanto? Tantissimo? Dipende: l’albergo “La Datcha” – ricorda infatti la nota di presentazione potrà essere prenotato per le vostre vacanze per intero, insomma chi andrà lì avrà l’albergo e il suo personale a totale esclusiva disposizione, come una vacanza in villa e forse anche meglio, e potrà arrivare con familiari e amici, il tutto contando su una sistemazione alberghiera di venti persone. I prezzi annunciati possono apparire anche molto importanti, ma va tenuto presente che includono sette giorni di servizio completo, colazione, e perfino le “beach-amenities grazie al recente acquisto del Bagno Minerva a due passi dall’albergo e a fianco del Pontile. E saranno anche incluse le bevande analcoliche, sia all’albergo e sia alla spiaggia, il pranzo o la cena.

Giusto per impegnare il preziosissimo tempo di una vacanza di questa levatura e come parte integrante dell’esperienza di accoglienza alla Datcha ci sarà anche la possibilità di utilizzare uno yacht Pershing 90 di una trentina di metri, con tanto di equipaggio, per 3mila euro al giorno. Ovviamente escluse le tasse portuali e il carburante. E se temete il tutto esaurito (cosa tutt’altro che da escludere visto l’esclusività dell’offerta) ecco che il sito de “La Datcha” già guarda anche più in là. Infatti ci sono già anche le date e le tariffe per i periodi del 2019.

In questo caso la stagione dell’hotel di Tinkov inizierà il 21 aprile e terminerà il 29 settembre. Con ventitré turni stagionali contro i 21 del 2018. E le tariffe sono lievemente più alte, considerando l’eventuale inflazione. Nella stagione 2019 si andrà, dunque dai 59mila euro dei sette giorni che vanno dal 12 al 19 maggio, fino ai 109mila euro dei turni dal 4 all’11 agosto, dall’11 al 18 agosto, dal 18 al 25 agosto e ancora dal 25 agosto al 1° settembre. Nel 2018 la stagione, stando almeno al sito terminerà il 30 di settembre, un giorno prima l’anno seguente: non è chiaro cosa accadrà in autunno e in inverno, ma è probabile che Tinkov lo userà per ospitare i propri amici. Del resto lo dice chiaramente “Every house has a story. Welcome to mine”: ogni casa ha una sua storia, benvenuti alla mia. (a. p.)
 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli