Il Tirreno

Toscana

Nuove date

Consultazione sul trasporto marittimo: l’Art proroga i termini

di Maurizio Campogiani

	Art, scatta la proroga dei termini (foto di repertorio)
Art, scatta la proroga dei termini (foto di repertorio)

Accogliendo le richieste di alcune compagnie armatoriali, l’Agenzia di Regolazione dei Trasporti ha prorogato al 16 gennaio 2026

2 MINUTI DI LETTURA





Non più il 24 novembre, ovvero lunedì prossimo, ma il 16 gennaio 2026. L’ART, l’Agenzia di Regolazione dei Trasporti, ha prorogato il termine per la presentazione delle proposte in merito alla consultazione avviata il 24 ottobre scorso per procedere alla revisione di una sua precedente delibera del 2019 con la quale era stato emanato un atto concernente le misure di regolazione per la definizione dei bandi delle gare riguardanti l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare.

Si trattava e si tratta, in sostanza, di verificare, anche alla luce delle modifiche introdotte nel frattempo dalla legislazione italiana e dalle norme europee, se sia possibile modificare le procedure per mettere a gara i collegamenti che garantiscono la continuità territoriale marittima fra il continente e le isole.

Nella nuova delibera, la numero 200 emanata ieri, 20 novembre, l’ART evidenzia che le associazioni di categoria Assarmatori e Confitarma hanno rappresentato, «alla luce dell’ampiezza delle modifiche prospettate, che incidono su numerosi profili regolatori, economici, industriali e giuridici, la necessità di una proroga del termine per la presentazione delle osservazioni».

L’Agenzia di Regolazione dei Trasporti, giudicando la proroga opportuna al fine di favorire la più ampia partecipazione degli stakeholder, anche in considerazione che l’istanza è pervenuta da associazioni di categoria che raggruppano un significativo numero di imprese interessate, ha così deciso di prorogare il termine di quasi due mesi, fissandolo al 16 gennaio prossimo.

Primo piano
Fine vita

Suicidio assistito, il dramma di Libera e la decisione del giudice: il Cnr realizzerà il dispositivo per l’autosomministrazione

di Redazione web