Il Tirreno

Empoli

I soccorsi

Certaldo, scivola in un dirupo di 100 metri per recuperare il cane da tartufi

di Redazione web

	Il luogo dell'incidente e il recupero dei vigili del fuoco
Il luogo dell'incidente e il recupero dei vigili del fuoco

I vigili del fuoco sono riusciti a recuperare l’uomo e l’animale dopo diverse ore

2 MINUTI DI LETTURA





Momenti di paura nelle campagne di Certaldo, in località Pogni di Sopra, nella tarda mattinata di sabato 18 ottobre dove un uomo impegnato nella ricerca di tartufi è scivolato in un canalone profondo circa cento metri nel tentativo di recuperare il proprio cane, fuggito tra la vegetazione. L’allarme è scattato intorno alle 12:35, quando l’uomo non è più riuscito a risalire la scarpata e ha richiesto aiuto.

Squadra di terra e soccorso aereo in azione

Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Castelfiorentino, che ha raggiunto la zona a piedi, affrontando un terreno particolarmente impervio. I soccorritori, dopo aver individuato e rassicurato l’uomo, hanno richiesto il supporto dell’elicottero “Drago 125” del reparto volo di Cecina, che ha effettuato il recupero con verricello, portando in salvo sia l’escursionista che alcuni pompieri impegnati nell’operazione.

I controlli sanitari

Una volta raggiunta un’area sicura, l’uomo è stato affidato al personale sanitario per gli accertamenti di routine. Fortunatamente, le sue condizioni non destavano preoccupazioni.

Il salvataggio del cane

Non meno delicata la seconda parte dell’intervento: il cane, rimasto bloccato sul fondo del canalone, non poteva essere recuperato con l’elicottero. Dalla sede centrale è così partito il carro SAF, con personale specializzato nel soccorso su corda. Dopo manovre complesse e un’attenta discesa, i vigili del fuoco sono riusciti a raggiungere l’animale e a riportarlo in superficie.

Operazioni concluse con successo

Le operazioni si sono concluse nel pomeriggio con esito positivo: il cane, illeso, è stato riconsegnato al suo padrone, comprensibilmente provato ma grato ai soccorritori per la tempestività e la professionalità dimostrate.

Primo piano
Violenza

Follia ultrà a Pisa, i retroscena: le aste col cemento liquido, l’aiuto dei fiorentini e i feriti “stranieri” – Video

di Andreas Quirici e Danilo Renzullo