Quattro conserve sott’olio ritirate dai supermercati: possono essere contaminate – Se avete questi prodotti non consumateli
L’avviso arriva direttamente dal ministero della Salute
Il Ministero della Salute ha reso noto il ritiro precauzionale di alcuni lotti di conserve vegetali sott’olio a marchio Terra Mia. La decisione, assunta dal produttore, riguarda quattro diverse tipologie di vasetti da 500 grammi per il rischio di una possibile contaminazione microbiologica. La natura della contaminazione, tuttavia, non è stata specificata nella nota ufficiale.
I prodotti coinvolti
Secondo l’avviso pubblicato sul portale ministeriale, i richiami riguardano:
- Spicchi di carciofi grigliati in olio – lotto 051224, TMC 05/12/2027;
- Scarole in olio – lotto 220224, TMC 22/02/2027;
- Funghi grigliati in olio – lotto 061224, TMC 06/12/2027;
- Carciofi grigliati in olio – lotto 270924, TMC 27/09/2028.
Tutti i prodotti sono stati realizzati nello stabilimento della Terra Mia, con sede a Scafati, in provincia di Salerno.
Il precedente
Non si tratta della prima volta che l’azienda finisce sotto i riflettori: lo scorso agosto era già stata coinvolta in uno dei due episodi di botulismo registrati in estate, che avevano portato al richiamo di alcuni lotti di friarielli sott’olio commercializzati con i marchi Terra Mia, Vittoria e Bel Sapore. L’attuale richiamo, datato 20 agosto 2025, è stato diffuso pubblicamente dal Ministero solo il 4 settembre, con un ritardo di circa due settimane rispetto alla data riportata nell’avviso.
Le raccomandazioni
In via prudenziale, la società invita i consumatori a non consumare i vasetti appartenenti ai lotti indicati. È possibile restituire i prodotti già acquistati al punto vendita per ottenere il rimborso.