Maltempo in Toscana, downburst investe la costa: in Versilia danni ai bagni. Temporali anche nelle zone interne: alberi caduti
L'esteso sistema temporalesco ha raggiunto e colpito la nostra costa. Venti record. Alberi caduti anche in provincia di Pisa. Problemi sulla Montagna Pistoiese
L’ondata di maltempo è arrivata in Toscana, dove dalle 18 di oggi, giovedì 28 agosto, è scattata l’allerta arancione.
L'esteso sistema temporalesco, sotto forma di downburst (vedi scheda sotto), ha raggiunto e colpito soprattutto la costa centro settentrionale della nostra regione con precipitazioni a carattere temporalesco: tra Livorno, Versilia e Massa si sono registrati violenti temporali, con allagamenti e disagi. In Versilia danni agli stabilimenti balneari.
Sulla costa raffiche di vento anche di 100 km/h. A colpire, del fenomeno, è stata l’estrema intensità scatenata in poco tempo, con numerose fulminazioni: molti lettori, sui nostri social, hanno raccontato di momenti di grande apprensione per quanto accaduto.
Successivamente, i temporali si sono estesi anche alle zone interne: alberi caduti si segnalano in provincia di Pisa e Pistoia, ma il bilancio dei danni è tutto ancora da decifrare. Il sistema della Protezione Civile è in allerta per tutta la notte.