Il Tirreno

Toscana

Politica

Elezioni regionali in Toscana, il Cinque Stelle starà col Pd – Giani: «Soddisfatto, sarà un progetto forte», Conte: «Hanno deciso gli iscritti»


	Giuseppe Conte e Eugenio Giani
Giuseppe Conte e Eugenio Giani

Questo l’esito della consultazione in rete tra gli iscritti al movimento: hanno votato in 2568

3 MINUTI DI LETTURA





Sì al campo largo. È questo l’esito del voto in rete del Movimento 5 Stelle sulle prossime elezioni regionali in Toscana, che si è concluso alle 18 di giovedì 7 agosto.

Su 5.202 aventi diritto, sulla piattaforma SkyVote hanno votato in 2.568. In 1.538 hanno votato «che il Movimento verifichi se vi siano le condizioni per prendere parte alla coalizione», mentre in 1.030 hanno espresso «che il Movimento partecipi alle prossime elezioni regionali da solo».

Il commento di Giani

Così il presidente della Regione Eugenio Giani: «Accolgo con soddisfazione l’esito della consultazione del MoVimento 5 Stelle, che apre la strada alla costruzione di una coalizione progressista per le prossime elezioni regionali. Un risultato importante che rende la nostra regione protagonista della nuova stagione politica e rafforza il dialogo tra forze politiche e civiche impegnate per una Toscana più giusta, moderna, verde e solidale. Voglio ringraziare il Partito Democratico della Toscana e in particolare il segretario regionale Emiliano Fossi, che pazientemente ha saputo tessere la tela dell’unità e della convergenza. Sono convinto dell’importanza dell’alleanza politica proposta dalla segretaria Elly Schlein a livello nazionale, inizia ora un percorso condiviso, che sono certo potrà dar vita a un progetto di governo forte, inclusivo e all’altezza delle sfide future». 

Il commento di Conte

Questa la reazione del leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte: «Sono orgoglioso di far parte di una comunità viva, che si confronta, discute, a volte anche animatamente ma sempre per cercare le soluzioni migliori per il bene dei cittadini. In Toscana abbiamo dato vita a un processo decisionale ampio e trasparente che non si è limitato a rispondere ad un quesito posto dall’alto, ma che ha contemplato tante riunioni a vari livelli territoriali, coinvolgendo tutti gli iscritti in  un dibattito franco e maturo. La pronuncia dei nostri iscritti ci dà ora un mandato chiaro per un confronto con il candidato Presidente, per verificare con rigore che siano rispettate e messe nero su bianco le condizioni che la comunità territoriale ha ritenuto prioritarie per sottoscrivere un accordo programmatico».

Le parole di Avs

Di seguito la dichiarazione di Dario Danti e Filiberto Zaratti di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana. «Bene i 5 Stelle dentro la coalizione progressista toscana che vedrà nell’asse Pd-Avs-5Stelle, così come a livello nazionale, il cuore dell’alleanza che costruirà il cambiamento nella nostra regione. Ora si riunisca la coalizione per discutere dei contenuti programmatici a partire da alcuni contenuti irrinunciabili: acqua pubblica, reddito sociale regionale, stop a infrastrutture inutili e dannose, riqualificazione profonda della sanità pubblica, legge regionale per il clima. Alleanza Verdi e Sinistra è in campo e farà la sua parte per costruire il futuro della Toscana».

Primo piano
La tragedia

Morto in moto in autostrada a Lucca, chi era Giorgio Luporini: lo schianto e i dubbi sulla dinamica

di Pietro Barghigiani
Estate