Il Tirreno

Toscana

L’incidente

A1, ancora caos e paura: camion in fiamme nella galleria dell’ultima tragedia, automobilisti si rifugiano nelle vie di fuga

di Mario Moscadelli

	L'intervento dei vigili del fuoco in A1
L'intervento dei vigili del fuoco in A1

Barberino del Mugello: durante le operazioni di soccorso si è anche verificato un tamponamento tra un’auto e un carro attrezzi. Ci sono intossicati

2 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Ancora una serata da incubo nel tratto fiorentino dell’autostrada A1. Poco prima delle 21 di mercoledì 6 agosto, un incendio ha interessato un camion all’interno della galleria di base della A1, nel tratto tra Firenzuola e Badia, nel comune di Barberino del Mugello (direzione Bologna), la stessa dove sono morte cinque persone. A prendere fuoco è stata una cella frigorifera del camion, fermo in un’isola di emergenza e scarico di materiale.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco dei comandi di Firenze e Bologna, con squadre dai distaccamenti di Barberino del Mugello e Firenze Ovest, due autobotti e il carro aria. Al loro arrivo, il personale di Gsa (Gestione della sicurezza antincendio) aveva già iniziato lo spegnimento, concentrato sulla cabina di guida e su parte del vano frigo. L’incendio è stato rapidamente contenuto e il veicolo bonificato.

L’incidente è avvenuto a circa 4 km dall’ingresso della galleria, lunga complessivamente 8 km. I fumi della combustione hanno ridotto drasticamente la visibilità, costringendo i veicoli in transito a fermarsi. Diversi automobilisti si sono rifugiati nelle vie di fuga e nelle zone di sicurezza interne.

Durante le operazioni di soccorso, si è verificato un tamponamento tra un’auto e un carro attrezzi, reso inizialmente invisibile dai fumi. Solo dopo il miglioramento della visibilità, i vigili del fuoco hanno potuto verificare l’assenza di feriti gravi e prestare assistenza.

Le squadre, in collaborazione con polizia stradale e Gsa, hanno controllato tutte le vie di esodo e soccorso le persone rifugiate, affidandole al personale sanitario per accertamenti: ci sono intossicati. La situazione è tornata sotto controllo poco prima dell’1 di giovedì 7 agosto.

Primo piano
Sos sicurezza

Viareggio, pestaggio in Passeggiata: gruppo di ragazzi a volto coperto (e vestiti di nero) picchia due stranieri

di Gabriele Buffoni
Estate