Il Tirreno

Toscana

L’analisi

Meteo in Toscana, torna il gran caldo? Il vero nemico sarà l’umidità: le previsioni


	La carta del Cmt
La carta del Cmt

Dal Centro Meteo Toscana: le massime potranno raggiungere i 38 gradi, ma sarà l’afa a rendere il clima particolarmente opprimente

2 MINUTI DI LETTURA





Anche nella giornata di ieri, giovedì 17 luglio, la Toscana ha fatto i conti con temperature ben al di sopra delle medie stagionali. «Oltre 30 stazioni del Consorzio Lamma-CFR hanno registrato massime superiori ai 35°C, con picchi che hanno superato i 36°C in molte aree della regione. Lo scarto rispetto alla media climatologica si è attestato tra i 3 e i 4 gradi, un'anomalia termica diffusa praticamente ovunque», spiegano dal Centro Meteo Toscana.

Minime in aumento

In aumento anche le temperature minime, ormai stabilmente su valori “tropicali”, con notti afose che risparmiano soltanto alcune vallate appenniniche e le province di Siena e Arezzo. «Il trend, per quanto evidente, sembra ormai passare inosservato a buona parte della popolazione, abituata a considerare queste condizioni “normali” per l’estate. In realtà, valori simili sarebbero tipici per regioni come la Sicilia o la Puglia, non certo per il Centro Italia. E nei prossimi giorni, proprio il Sud del Paese potrebbe essere teatro di un'ondata di calore estrema», proseguono dal Cmt.

Italia: Sud bollente

Tra domenica e martedì, infatti, una nuova rimonta di aria calda dal Nord Africa interesserà gran parte del Sud Italia. Le previsioni indicano la possibilità concreta di nuovi record assoluti, con punte superiori ai 45 gradi all’ombra attese in Sicilia, Puglia e Sardegna. Un contesto climatico che, oltre al disagio per la popolazione, comporterà gravi rischi per l’agricoltura e un sensibile aumento della pericolosità incendi.

Qui Toscana: maledetta afa

La Toscana, questa volta, sarà marginalmente coinvolta: il flusso atlantico, più attivo tra Gran Bretagna e Francia, devierà leggermente l’asse della bolla calda verso Nord-Est, limitando gli effetti diretti sull’area. Le massime potranno comunque raggiungere i 38°, ma sarà l’umidità a rendere il clima particolarmente opprimente. In particolare, le temperature minime torneranno a sfiorare i 25 gradi in molte zone, accentuando il disagio notturno. «Per un parziale e temporaneo ricambio d’aria bisognerà attendere la seconda metà della prossima settimana, ma senza significativi fenomeni associati», concludono dal Centro Meteo Toscana.

Primo piano

Il giallo

Detenuto trovato morto nella sezione isolamento del carcere di Prato: non è stato un suicidio

Estate