Il Tirreno

Toscana

L’incidente

Incidente sull’autostrada A1, lo scontro in galleria: tre morti e due ferite. Distrutta una famiglia


	Le code in autostrada dopo l'incidente (foto Sestini)
Le code in autostrada dopo l'incidente (foto Sestini)

L’incidente tra un mezzo pesante e un’auto: madre e figlia di 4 anni in ospedale, sono morti i nonni e la zia. Il traffico ha subito pesanti ripercussioni

3 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE.  L’auto che improvvisamente si ferma, mentre percorre una delle gallerie più trafficate d’Italia, un tir che sopraggiunge e non riesce a frenare in tempo per evitare l’impatto. Così una Fiat Panda, è stata travolta in un tragico incidente dal bilancio pesante: tre persone morte, due in gravi condizioni. Illeso invece il conducente dell'autocarro: sottoposto ai consueti controlli è risultato negativo all'alcoltest e alle analisi antidroga.

Una famiglia distrutta nell’impatto: morti i nonni e la zia, in ospedale madre e figlia di 4 anni

Purtroppo al termine delle manovre di soccorso il medico ha constatato il decesso di tre persone: una donna di 65 anni, un uomo di 69 e la figlia di 39 (e non tre uomini come inizialmente era stato comunicato, ndr), mentre una bambina di 4 anni è stata trasportata in ospedale con l’elicottero regionale Pegaso 3 e una donna di anni 37 trasportata in codice rosso con l’elisoccorso Pegaso 1. Le due ferite sono madre e figlia. Tutta la famiglia sarebbe originaria di Gravellona Toce.

A bordo dell’auto c’era anche un cane che è morto nell’impatto.

La dinamica

La trentasettenne sarebbe stata alla guida dell'auto e seduto accanto c'era l'uomo, sui sedili posteriori viaggiavano le altre due passeggere, la bambina e un cane: anche l'animale è morto nell'impatto. All'improvviso, la vettura si sarebbe fermata sulla corsia di marcia, all'interno della galleria. Alcune auto che sopraggiungevano sarebbero riuscite ad evitarla mentre il camion avrebbe cercato di frenare ma non è riuscito a evitare l'impatto, molto violento, con l'utilitaria. Per ricostruire la dinamica sono al vaglio degli investigatori anche le immagini delle telecamere del sistema di sicurezza che controlla tutte le gallerie 

La situazione del traffico

A causa dell’incidente, Autostrade per l’Italia ha disposto la chiusura del tratto tra Firenzuola e Badia, con traffico completamente bloccato. Le code segnalate sono arrivate a più di 7 chilometri in direzione Bologna. Intorno alle 16 è stato riaperto il tratto in questione, con il traffico dei veicoli che è stato convogliato su una corsia in modo da continuare gli interventi di rimozione dei mezzi interessati dall’incidente. E alle 16.45 l’incidente è stato risolto.

I soccorsi

Sul luogo dell’accaduto sono presenti le squadre di soccorso, il personale di Autostrade e le forze dell’ordine, impegnate nella gestione della viabilità e nei rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Ulteriori aggiornamenti sono attesi nelle prossime ore. Vigili del fuoco giunti sul posto con una squadra, un polisoccorso e l’autogru dal distaccamento di Fi-Ovest.

Le parole di Giani

«Attivati i nostri elisoccorsi della Regione Toscana Pegaso 1 e Pegaso 3 che hanno trasportato una bambina e una donna in cura negli ospedali, purtroppo tre uomini sono deceduti insieme a un cane. Il traffico è bloccato, sul posto anche Polizia Stradale e Autostrade. I nostri operatori stanno facendo il massimo, ci stringiamo con dolore e speranza», il messaggio di Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana.

Primo piano
L’incidente

Incidente sull’autostrada A1, lo scontro in galleria: tre morti e due ferite. Distrutta una famiglia

Estate