La guida
Vent’anni e non sentirli, auguri Dog Pride Day: cos’è e chi partecipa all’evento dell’orgoglio canino in Toscana
La Giornata ideata a Montecatini Terme. Trecento cani attesi in città il 25 maggio: ecco il programma
È iniziato il conto alla rovescia per l’edizione numero 20 del Dog Pride Day, uno degli eventi più attesi dagli amanti dei cani e anche dagli stessi cani. L’appuntamento, come avviene ogni anno, è nella pineta di Montecatini Terme (Pistoia) il 25 maggio. E anche quest’anno l’organizzazione, sostenuta da numerosi amici locali, commercianti e attività della zona, ha messo in piedi un programma scintillante e divertente con alcune succose novità, tutto all’insegna della solidarietà con il canile di Montecatini. Ideatrice del Dog Pride Day è Clara Mingrino che 20 anni fa, accompagnata da un gruppo di amici e dal suo fedele cane Igor, si era lanciata in questa iniziative all’insegna dell’amore per gli animali.
La storia
La storia del Dog Pride nasce, appunto 20 anni fa, nel 2005. «A Montecatini – spiega Mingrino – nel settembre di quell’anno si svolgeva la Terry Fox Runner, una corsa per la ricerca. Terrance Stanley Fox, detto Terry, era un ragazzo canadese al quale venne amputata una gamba per un tumore. E, una volta ristabilito, decise di attraversare a piedi tutto il Canada chiedendo a tutti quelli che incontrava un dollaro per la ricerca. Noi eravamo un gruppo di amici che partecipavamo con i nostri cani alla corsa. La presenza dei nostri animali destò interesse da parte dei turisti che ci dicevano: “Guarda quanti cani”». Questa esclamazione fa nascere a Mingrino un’idea. «Ho pensato – racconta – : se una mattina ci troviamo a passeggiare con i cani e per tutti quelli che ci dicono “guarda quanti cani” chiediamo un contributo di un euro per il canile? L’idea trovò il consenso del Comune». E da quel momento il Dog Pride Day diventa un appuntamento annuale. «Già dal primo anno sono venuti i carabinieri di Pisa e la guardia di Finanza di Livorno con i loro cani – racconta Mingrino – con una dimostrazione di inseguimento di un’auto di un finto malvivente che bucava il posto di blocco, poi costretta a fermarsi e il “cattivo”, tentando di fuggire, veniva bloccato dai cani. Quest’anno ci sarà un evento simile, con tanto di inseguimento con le moto a cura della polizia municipale di Prato».
L’evento
Alla manifestazione sono attesi 300 cani con i loro amici umani. Il programma è denso di appuntamenti: alle 9 ci sarà il raduno nel piazzale dello Stabilimento Torretta e alle 9, 30 prenderà il via la passeggiata nel centro cittadino. Alle 10, 30, sul prato grande della pineta, si terranno le esibizioni di Disc Dog, Sheep Dog, Dog Dance e Para Dog Dance e l’esibizione dell’unità cinofila della polizia municipale di Prato. Sarà presente il corpo musicale Don Francesco Marini di Villa Basilica. Alla manifestazione non mancheranno gli ospiti speciali: ci sarà Massimo Ceccherini e il suo Lucio e tornerà Gianluca Basile oltre alle madrine Marzia Fontana e Vania Della Bidia. Tra i vip a quattro zampe ci sarà Giulio, il cane che ha salvato in mare la sua umana Lella, e Depp che parteciperà allo Sheep Dog è il cane che, durante i recenti allagamenti, ha salvato le pecore e agnellini. Il ricavato servirà per sostenere il canile di Montecatini.