Il Tirreno

Toscana

Calcio: il personaggio

Un allenatore toscano per la Roma: Francesco Farioli, dalla Serie D all’Ajax, ora sogna la panchina nella Capitale


	Francesco Farioli
Francesco Farioli

Il nome dell’ex portiere lucchese nato a Barga è tra i candidati più forti al dopo Claudio Ranieri

2 MINUTI DI LETTURA





ROMA. Un toscano sulla panchina della Roma per il dopo Ranieri. E non è Massimiliano Allegri. Ma andiamo con ordine.

La situazione

La Roma si prepara a voltare pagina al termine della stagione, Claudio Ranieri lascerà la guida tecnica della squadra giallorossa, mantenendo però un ruolo strategico nel club come senior advisor, figura chiave di consulenza e supporto per la società.

Max fuori

Il toto-allenatore è quindi entrato nel vivo, ma tra i candidati c’è già chi è stato escluso. Nonostante le voci insistenti che lo davano vicino alla Capitale, Massimiliano Allegri non rientra nei piani del club: tra l’ex tecnico juventino e la dirigenza romanista non c’è mai stato alcun contatto concreto. Stessa sorte per Stefano Pioli, il cui nome era circolato nei giorni scorsi, ma che non figura più nella rosa dei papabili.

La sorpresa

Resta invece in corsa il nome di Francesco Farioli, lucchese di Barga, attuale allenatore dell’Ajax, che solo nel 2010 faceva il mister in seconda della Fortis Juventus, in Serie D. Come lui in lizza anche Patrick Vieira, oggi al timone del Genoa, e Gian Piero Gasperini, pilastro dell’Atalanta. Da tenere d’occhio anche Cesc Fabregas, che ha ben impressionato alla sua prima stagione con il Como in Serie A. Lo spagnolo, però, è nel mirino anche del Bayer Leverkusen, che dovrà trovare un nuovo tecnico dopo la separazione annunciata con Xabi Alonso. La Roma valuta dunque con attenzione le opzioni sul tavolo, pronta a scegliere il profilo giusto per inaugurare un nuovo ciclo.

Il grande giorno
Festa nerazzurra

Pisa in Serie A, è delirio nerazzurro: in migliaia sui lungarni per la sfilata del bus della squadra, Bocelli canta il nuovo inno all’Arena. Il racconto della festa

Sani e Belli