Il Tirreno

Toscana

I nostri pelosetti amici animali

Corri e adotta un cane

di Franco Marianelli
Corri e adotta un cane

“Run for Dogs” ha regalato emozioni, il canile: «Così aiutiamo gli animali»

3 MINUTI DI LETTURA





Una corsa nella quale non necessariamente vince il più veloce ma anche chi va piano e pure chi è più simpatico o chi corre gravato dagli anni: si è svolta domenica scorsa a Livorno il “Run for Dogs”, ovvero la corsa a sei zampe (quattro del cane più due del padrone) che ha già avuto una prima sessione lo scorso 11 aprile e che, visto il successo riportato, è stata poi riproposta. Scopo dichiarato dell’iniziativa è quello di favorire le adozioni dei cani ospitati dal canile municipale “La cuccia nel bosco”. La corsa vede assieme nell’organizzazione la cooperativa il Melograno (che gestisce il canile) in collaborazione con il gruppo cinofilo livornese Enci, l’Anpana, la Uisp e la cooperativa Parco del Mulino dalla cui sede domenica è partita la sgambata. L’evento è stato inoltre patrocinato dai Comuni di Livorno e di Piombino. Chi ha partecipato ha documentato il tempo utilizzato per terminare il percorso (3 chilometri) tramite una qualsiasi app di fitness oppure un contapassi e a fine gara ha tramesso la registrazione agli organizzatori. Chi non lo avesse ancora fatto potrà mandare lo screenshot della prestazione all’indirizzo mail vet@coopmelograno.it. Nei prossimi giorni verrà stilata una classifica e pubblicata la graduatoria dei vincenti sul sito del canile municipale https://www.lacuccianelbosco.org/runfordogs-2025. Dicevamo come la premiazione non riguarderà solo i podisti più bravi «ma soprattutto coloro – si legge nel “bando” della gara – che si distingueranno per simpatia e per la prestazione atletica tenendo conto dell’età».

Ai partecipanti alla gara è stata donata una bandana, una maglietta e una ciotola pieghevole. La premiazione avrà luogo nel mese di maggio in data da definirsi in occasione della mostra cinofila Enci. Partecipanti speciali all’iniziativa Simba con Fiammetta e Fabrizio Torsi, genitori di Yuly, dove la prima è una cagnetta che sino all’anno scorso era un’orfanella delle tante ospitate alla Cuccia nel Bosco e che, nel corso della scorsa iniziativa 2024 di Run for Dogs, è stata adottata proprio dai due fratelli. Domenica ha quindi partecipato alla corsa da “cagnetta libera”.

Grande la soddisfazione di Cecilia De Grandis, direttrice sanitaria del canile di Livorno, per la quale «iniziative come quelle di “Run for Dogs”, che hanno avuto luogo due volte in aprile, sono fondamentali per aiutare i cani ospitati dai canili a trovare una famiglia che possa portare loro conforto dopo che questi animali hanno trascorso parte importante della loro vita nei canili. Facciamo leva anche per i prossimi appuntamenti sul buon cuore dei livornesi perché allarghino lo stato di famiglia inserendo un amico a quattro zampe nel proprio nucleo familiare».

L’ulteriore simpatica novità dell’evento è stata che, una volta partiti dal Parco del Mulino, i partecipanti hanno potuto correre o camminare scegliendo personalmente il percorso più gradito. L’importante è stato comunque inviare al sito indicato il rendiconto dei chilometri percorsi.


 

Apoteosi Pisa

L'impresA

Pisa, il sogno è realtà: Serie A dopo 34 anni. Attesa per il rientro della squadra allo stadio – Diretta e video

di Mario Moscadelli e Luca Barbieri

Qui Bari

Pisa, che festA: il discorso di Pippo Inzaghi nello spogliatoio, poi il coro speciale

Sani e Belli