Previdenza
Salami prodotti in Toscana ritirati dai supermercati: sono pericolosi per la salute, se li avete in casa non consumateli
L’avviso da parte del ministero della Salute
Il ministero della Salute ha annunciato il ritiro di diversi lotti di salamini da Cinta Senese DOP a marchio Renieri a causa della presenza di geni di Escherichia coli produttore di Shiga tossina (STEC). Il richiamo è stato disposto dal produttore per motivi di sicurezza alimentare.
I prodotti interessati sono:
- Salamini da Cinta Senese DOP (pezzi interi da 350 grammi) con i seguenti lotti e termini minimi di conservazione (TMC): Lotti: L2453O, L2502O, L2503O, L2504O, L2505O, L2506O, L2507O, L2508O. Scadenze: 01/05/2025, 08/05/2025, 15/05/2025, 22/05/2025, 29/05/2025, 05/06/2025, 12/06/2025, 19/06/2025
- Salamini da Cinta Senese DOP (tranci da 180 grammi) con i seguenti lotti e TMC: Lotti: L2502O, L2503O, L2504O, L2505O, L2506O. Date di scadenza: 08/05/2025, 15/05/2025, 22/05/2025, 29/05/2025, 05/06/2025
I prodotti sono stati realizzati dall’azienda Digar Srl, con sede in località Pian dei Peschi 6, a Poggibonsi (Siena), e identificati con il marchio UE IT 9 902 L.
Raccomandazioni per i consumatori
A scopo precauzionale, l’azienda invita i clienti a non consumare i prodotti appartenenti ai lotti indicati. Chiunque li avesse già acquistati può restituirli al punto vendita per ottenere un rimborso o una sostituzione.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare l’avviso ufficiale pubblicato dal Ministero della Salute.
Cos’è l’infezione da Escherichia Coli?
Sebbene la maggior parte dei ceppi di Escherichia coli siano innocui, alcuni possono rappresentare un rischio per la salute umana, provocando episodi di gastroenterite con sintomi di varia intensità, tra cui crampi addominali, vomito e diarrea con tracce di sangue. L’infezione può derivare dal consumo di acqua o alimenti contaminati, in particolare frutta e verdura consumate crude, latte non pastorizzato e carne poco cotta. Questo tipo di infezione risulta particolarmente pericoloso per i bambini piccoli e gli anziani, che possono sviluppare una grave insufficienza renale nota come sindrome emolitico-uremica. Il batterio Escherichia coli è sensibile alle alte temperature, quindi una corretta cottura degli alimenti consente di eliminarlo.