Il Tirreno

Toscana

I nostri pelosetti amici animali
I nostri pelosetti

Salva la vita a un altro cane ma nessuno lo vuole adottare

di Marco Sabia
Ettore il cane-eroe, è ancora in cerca di una famiglia che lo adotti
Ettore il cane-eroe, è ancora in cerca di una famiglia che lo adotti

Ettore è un eroe: ora aspetta la sua occasione

16 maggio 2024
3 MINUTI DI LETTURA





Per salvare la vita di un altro cane ha dato “letteralmente” il sangue ma nonostante questo non riesce a trovare una famiglia che lo accolga: un destino purtroppo tanto comune per molti amici a quattro zampe che popolano i canili; certo coccolati dai volontari, ma pur sempre dentro a una gabbia che non è per niente simile a una casa.

La storia di Ettore è molto articolata e inizia quando viene lasciato in canile dalla sua famiglia; da un momento all’altro – come racconta l’associazione animalista Liv Odv – all’età di cinque anni passa da una casa a una gabbia, con tutte le conseguenze del caso. Il primo mese Ettore rimane chiuso in un angolo, ringhiando a tutti probabilmente per la rabbia e la delusione di ciò che gli era accaduto. Un giorno però, in quella gabbia, entra un volontario ed Ettore fa la cosa più normale che possa fare un cane: strusciarsi delicatamente cercando affetto. Poi si presenta la sliding door di questa vicenda così intensa e complessa e per ora senza un lieto fine: succede che in quel periodo, una cagnolina anch’essa in canile, si ammala gravemente, tanto da aver bisogno di una urgente trasfusione di sangue. Il canile inizia subito a chiedere ovunque, alla ricerca disperata di sangue per salvarla. Arrivano numerose richieste di cani donatori, ma nessuna compatibile. Terrorizzati all’idea di perderla, i volontari si guardano attorno e poco più in là c’è Ettore, quel bel cane nero che fino a poche settimane prima non voleva far avvicinare nessuno.

Ettore ha tutte le caratteristiche del perfetto donatore: sano, forte, dal peso corretto. E poi il sangue è compatibile, quindi perfetto. Una corsa fino in clinica insieme al suo volontario: otto minuti immobile con l’agocannula sotto la gola, senza nemmeno il bisogno della museruola. I medici veterinari si commuovono a vedere la fierezza di Ettore, come se sapesse il valore del gesto che stava compiendo. Alla fine la piccola Amarena si salva, si riprende velocemente e poco tempo dopo viene perfino adottata. Ettore invece è rimasto in canile. Un po’ come il principe troiano Ettore che sceglie di combattere contro il (quasi) invincibile e divino Achille per salvare la sua città e la sua famiglia, Ettore fa ciò che deve pur sapendo che questo non gli regalerà automaticamente un pass verso la felicità ritrovata. Ma per fortuna Ettore – il cane – a differenza dell’eroico e malinconico principe troiano, ha ancora tanto da dare e soprattutto ha una vita da vivere: un cane che i volontari descrivono come un’anima pura, un animale buonissimo con le persone (da capire con gli altri cani, ma questo accade sempre).

Un cane salvatore che non aspetta altro di essere salvato, perché in fondo è il destino che glielo deve. Per chi volesse conoscere Ettore e/o valutare la possibilità di adottarlo chiamare il 334 6211610 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 18 alle ore 20. Ettore – che oggi ha 5 anni – si trova al momento in un canile di Montecatini, in provincia di Pistoia. Chi se lo porta a casa, si prende un piccolo eroe a quattro zampe. Intanto Ettore non si perde d’animo e va anche nelle scuole ed è perfetto per la pet therapy.


 

Primo piano
La testimonianza

Giglio, carabiniere uccise una cagnolina: «Ho sparato perché avevo paura, sono dispiaciuto»

di Pierluigi Sposato